Autore: Redazione

«Ho saputo saputo da don Enrico Giorgini, che Matteo Donati avrebbe lasciato l’incarico di responsabile del centro d’ascolto della Caritas. Eravamo ancora a febbraio, ma ho subìto uno scossone psicologico non indifferente. Poi confidando nella Provvidenza, ho detto: il Signore non ci abbandonerà. Ed oggi siamo qui a presentare il nuovo responsabile del centro d’ascolto di Pesaro: Andrea Mancini». Così lo scorso 8 ottobre, don Marco Di Giorgio, direttore della Caritas diocesana di Pesaro, ha presentato con grande commozione, il passato e il presente- futuro del Centro d’ascolto, nella sala conferenze della Biblioteca francescana del convento della chiesa di San…

Leggi di più

La celebrazione della festività della Beata Vergine delle Grazie, compatrona con San Terenzio della nostra Arcidiocesi, ci spinge a contemplare la figura di Maria come Madre. Ma ogni madre ha la duplice missione: quella di generare e quella di educare. La nostra Chiesa di Pesaro che si rispecchia in Maria sente di dover vivere questa affascinante e contestuale missione. In questo orizzonte e con lo sguardo fisso su Maria, gli Orientamenti del nuovo anno pastorale intendono porre una particolare attenzione al mondo dei giovani. La Chiesa che è in Italia si sta preparando a celebrare nel novembre 2015 il V…

Leggi di più

Non giova a nessuno, tanto meno alla società civile, svilire i vincoli familiari e concorrere a renderli ininfluenti. I grandi temi che li riguardano lascio al Sinodo dei Vescovi (dal 5 al 19 ottobre 2014  in Vaticano). La mia riflessione vola bassa per coglierne alcuni aspetti a mio avviso importanti. Non tutto è male. Nonostante le apparenze in Italia la relazione-famiglia ancora tiene. Lo ha confermato abbastanza recentemente il Censis. Aggiunge un dato che sorprende: le persone che attribuiscono importanza alla famiglia e comunque alle unioni stabili sono mediamente le più felici. Certo l’Italia ha una…

Leggi di più

Il 2° Convegno ecclesiale marchigiano (Alzati e va’. Vivere e trasmettere oggi la fede nelle Marche) si è concluso a Loreto il 22-24 novembre 2013, al termine dell’Anno della Fede. Nello stesso giorno, a Roma, presso San Pietro, Papa Francesco ha promulgato l’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale che contiene – come ha chiarito lo stesso Pontefice – alcune linee che possano incoraggiare e orientare in tutta la Chiesa una nuova tappa evangelizzatrice, piena di fervore e dinamismo. Alla luce di tale importante documento magisteriale che propone, tra gli altri temi, anche un modello di linguaggio…

Leggi di più

GRANDE PARTECIPAZIONE AL TRADIZIONALE CONVEGNO DELLA CHIESA PESARESE L’Arcidiocesi avvia il nuovo anno pastorale Si è svolto il 19-20 settembre scorsi, nella Sala Congressi dell’Hotel Flaminio, il tradizionale Convegno di apertura dell’anno pastorale nell’Arcidiocesi di Pesaro. “Annunciare il Vangelo ai giovani” è stato il tema su cui si è riflettuto e sul quale tutta la comunità diocesana è stata chiamata a interrogarsi per l’anno 2014-2015. Al Convegno sono intervenuti – insieme all’Arcivescovo Piero Coccia che venerdì 19 settembre ha aperto i lavori e sabato mattina li ha conclusi – il prof. Franco Garelli, docente di Sociologia dei processi culturali e…

Leggi di più

Domenica 5 ottobre le Sentinelle in piedi a Pesaro per difendere la libertà di espressione PESARO – L’autunno si preannuncia caldo per le Sentinelle in Piedi, il movimento spontaneo e trasversale che, dissentendo dalle imposizioni di un potere che si dice democratico, nell’ultimo anno ha portato in piazza migliaia di persone in oltre 150 piazze italiane e ora si prepara ad una mobilitazione in 100 piazze. Domenica 5 ottobre si terrà una veglia anche a Pesaro in Piazzale Lazzarini, alle ore 18. Gli attivisti si inquadreranno nella ormai consueta formazione a scacchiera in silenzio, leggendo dei libri per manifestare contro…

Leggi di più

Non sappiamo se sia stato troppo pessimista il presidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici),Francesco Zanotti, quando la mattina di giovedì 25 settembre alla Camera dei Deputati, intervenendo all’incontro«Garantire il pluralismo dell’informazione. Appello urgente al Governo e al Parlamento», ha detto: «La stampa diocesana che rappresento, con le sue 189 testate, sta vivendo un momento veramente difficile. Si naviga a vista, senza sapere cosa accadrà domani. Quasi non ci sono più lacrime per piangere e ci domandiamo se nei confronti della stampa locale in genere, qualcuno voglia la nostra morte». Il tono con cui ha pronunciato queste parole era accorato…

Leggi di più

Il Circo Capovolto 2014 riporta l’estate a Pesaro con una meravigliosa giornata di sole. Domenica pomeriggio, per la sesta edizione dell’iniziativa centinaia di famiglie hanno colorato viale Cialdini riempiendola di allegria; la festa, organizzata da Ottica Venturi, è ormai un appuntamento fisso per la promozione ludica di temi legati alla qualità, alla sostenibilità e alla formazione dei bambini. La magia del circo in mezzo alla strada…nel cuore della città…per un’edizione esplosiva. Il circo ha entusiasmato grandi e piccini con acrobati, mangiafuoco, trampolieri e duelli a colpi di spada. I bambini, con entusiasmo, si sono cimentati in acrobazie e prove di…

Leggi di più

Nell’agenda del governo l’emergenza lavoro è forse la questione fondamentale. Perché investe le persone, le famiglie, le prospettive concrete della gente in carne ed ossa. Siamo ai minimi storici dal secondo dopoguerra, ci ricordano impietose le statistiche. Allora bisogna agire e forse siamo già in ritardo. Siamo in ritardo anche perché il tema divide, o, forse, più esattamente, fa emergere divisioni in larga misura nuove, che tagliano partiti e schieramenti. Ma offre anche la possibilità di costruire nuove forme di consenso, ampio e trasversale. Naturalmente buttarla in politica può essere una tentazione. Ovvero giocare, anche su questo tema, la partita…

Leggi di più

La celebrazione in cattedrale a Urbino URBINO. Un importante avvenimento, di quelli che non capitano tutti i giorni, coinvolgerà la comunità diocesana: a Urbino, sabato prossimo 27 settembre in Cattedrale, si celebrerà l’ordinazione del presbitero don Andrea Righi, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo mons. Giovanni Tani. Un ragazzo della nostra terra, un ragazzo pieno di umiltà ma al tempo stesso ricco di grandi doti umane e profondamente consapevole della scelta compiuta da Dio, a servizio del Suo disegno di amore. E noi abbiamo cercato di calarci nel suo cuore per conoscerlo un po’ più da…

Leggi di più