Autore: Redazione

DAL 18 AL 25 GENNAIO LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI L’impegno ecumenico delle nostre diocesi Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (cfr 1 Pietro 2, 9) Questo appello costituisce il tema della ―Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani del 2016. Come Chiesa Cattolica stiamo vivendo con gioia e gratitudine il Giubileo straordinario della misericordia. Ed è proprio in questo cammino di grazia che si collocano quest’anno i consueti appuntamenti della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), nelle diocesi di Pesaro, Fano e Urbino che da tanti anni, proprio in…

Leggi di più

DANIELA DALLE AVE CONSACRATA NELL’ORDO VIRGINUM La gioia di essere Sposa di Cristo FANO – “Il nostro cuore non trova pace finché non riposa in Te, Signore”. Questa frase di Sant’Agostino è stato il motore che ti ha messo in azione, ha guidato le tue riflessioni e ti ha fatto giungere alla decisione di rispondere prontamente al dono grande del Signore, quello della chiamata, attraverso un sì definitivo nel desiderio di appartenergli totalmente e per sempre”. Queste le parole che il Vescovo Armando ha rivolto, domenica 10 gennaio in Cattedrale, a Daniela Dalle Ave consacrata, nel giorno della Festa del…

Leggi di più

NELL’AULA DI PESARO LA MOZIONE CHIESTA DALLE LOBBY RADICALI MA LE ASSOCIAZIONI LOCALI CHIEDONO RISPOSTE REALI PER I DISABILI Comune: al voto la falsa compassione Dopo varie richieste all’amministrazione locale di favorire un adeguato coinvolgimento dell’opinione pubblica, apprendiamo che in occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, fissato per lunedì 21 dicembre, andrà in votazione  un ordine del giorno relativo alla istituzione del registro DAT (testamento biologico). Questa politica dell’abbandono terapeutico mascherato da libera scelta non appartiene alla tradizione laica e cattolica della nostra città. Piuttosto le nostre associazioni, ogni giorno impegnate sul fronte della disabilità anche grave, stanno lavorando ad un “Registro delle…

Leggi di più

L’ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO Letizia… un inno alla vita Lunedì 30 novembre alle ore 18 nell’auditorium di Palazzo Montani Antaldi a Pesaro (Via Passeri 72) verrà proiettato “Letizia”. Non si tratta solo di un breve documentario (mezz’ora circa). Si potrebbe dire che è un inno alla “normalità”, dove normale è chi vive la vita stando in maniera vera di fronte al lavoro, alle passioni, al tempo libero, alla cura di sé. I lettori del Nuovo Amico conoscono ormai bene Letizia… Ecco cosa scrivono i curatori della nuova iniziativa che la vede coinvolta: «Giudicherete voi se Letizia è solo il nome di…

Leggi di più

SUCCEDE A DON GINO E RIMARRA’ VICARIO GENERALE DELL’ARCIDIOCESI Don Stefano Brizi nuovo parroco della Cattedrale di Pesaro Sabato 7 novembre alle ore 12.00, convocati in Episcopio tutti i componenti del Consiglio Pastorale e degli Affari Economici dell’Unità pastorale del Centro Storico unitamente a vari collaboratori della stessa Unità pastorale, S.E. Mons. Piero Coccia renderà pubblica la nomina del nuovo parroco della Cattedrale di Pesaro nella persona del sacerdote don Stefano Brizi, che succede a don Gino Rossini, scomparso prematuramente l’ 8 ottobre scorso. Don Stefano è nato a Meldola (nella provincia di Forlì-Cesena) il 26 dicembre 1965. Entrato…

Leggi di più

I GIOVANI DELLA DIOCESI DI PESARO SULL’ESEMPIO DEL VANGELO Luciano Lazzari: chiamato alla  santità sulle orme di don Benzi     Qualche giorno fa, nella chiesa di Villa San Martino a Pesaro, la comunità parrocchiale ha ricordato Luciano Lazzari nel 40° anniversario della sua morte. Sono passati così tanti anni da allora che molti di coloro che l’hanno conosciuto, oggi non ci sono più. Eppure la straordinaria vita di questo ragazzo risulta di grande attualità. Sorprende la sua amicizia e il legame con don Oreste Benzi, di cui in questi giorni (2 novembre) ricorre l’anniversario della morte. Il parroco di…

Leggi di più

IL GIOCO D’AZZARDO A PESARO E IN PROVINCIA / 3 Matteo Ricci: «potendo non rilascerei licenze»   Sul Nuovo Amico dell’8 e del 15 ottobre abbiamo avviato una mini-inchiesta sul dilagare delle sale slot a Pesaro e in provincia. Abbiamo anche segnalato la presenza (legale ma assurda) di uno sportello bancomat di una nota banca, all’interno di una di queste sale. I lettori hanno inviato lettere invitandoci ad allargare il nostro raggio d’informazione. Pur sapendo che le competenze comunali sono molto limitate su una questione che riguarda piuttosto lo Stato, abbiamo incontrato Matteo Ricci nella sua doppia veste di Sindaco…

Leggi di più

IL GIOCO D’AZZARDO A PESARO E IN PROVINCIA / 2 Un bancomat nella sala slot Queste sono alcune foto scattate l’altro giorno. Mi sembra che disvelino apertamente la maschera della parola “legalità”. Sono foto di una sala scommesse nei pressi del Palazzetto Adriatic Arena di Pesaro. Bene, nell’atrio che immette all’interno vi è uno spazio privato con uno sportello Bancomat di una nota Banca. Tale sportello è dedicato, almeno in via preferenziale, agli utenti della sala giochi, scommesse e affini. Altrimenti sarebbe stato posto all’esterno e non in uno spazio “proibito”, sulla pubblica strada, dove sono attigui tanti altri e…

Leggi di più

L’ultimo incontro  L’intreccio degli incontri personali, maggiori o minori, sempre importanti comunque, segnano in profondità il percorso di un’esistenza. Raccontarli equivale a una biografia. Ciò che sto per scrivere su don Gino Rossini sacerdote, più che una testimonianza vuole essere una dovuta e devota memoria o meglio una lettura postuma di alcuni momenti di grazia vissuti insieme. Lo vedo adolescente nell’aula di IA dell’Istituto d’agraria di Villa Caprile, nel banco di prima fila a sinistra della cattedra; qualche giorno dopo nella Cappella dell’Istituto, per l’inaugurazione dell’anno scolastico, in piedi nei pressi dell’Altare con la timidezza di un improbabile chierichetto. Non…

Leggi di più

CON IL MALTEMPO DEI GIORNI SCORSI È GIÀ EMERGENZA SENZATETTO In quattro dormono nel portico della chiesa PESARO – Cartoni a terra, sacco a pelo, qualche coperta e un piccolo fornello. Così quattro senzatetto, insieme a due fedeli cani di media taglia, hanno trovato alloggio sotto il porticato della chiesa di Cristo Re, in viale della Vittoria. Dall’inizio di ottobre, grazie al buon cuore del parroco don Giovanni Paolini, hanno almeno un po’ di riparo da queste notti umide e piovose. «Ci hanno mandato via dalle sale d’attesa dell’ospedale, dalla stazione e da ogni angolo della città. In questi posti…

Leggi di più