Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
EDITORIALE – IL CORRIDOIO UMANITARIO PASSA PER FANO E PESARO Khadija e i suoi cinque figli Khadija è una ragazza palestinese di 36 anni nata e vissuta sempre nei campi profughi. Era ancora nel grembo di sua madre quando, per sfuggire alle bombe dei conflitti arabo-israeliani, è entrata in Siria. Qui la guerra l’ha nuovamente raggiunta e così è stata costretta a spostarsi ancora, fino ad arrivare in Libano. In questi 36 anni Khadija è diventata mamma di cinque bambini, tutti nati nei campi profughi. Bassima, Mouhamad, Salam, Nasrallah e Jana: 12 anni la maggiore e 2 anni la più piccola. Da mesi…
“La data di questo evento è stata scelta per mettere il nostro centro medico Caritas sotto la protezione del medico San Luca, che la Chiesa oggi festeggia”. Con queste parole del direttore della Caritas Angiolo Farneti è stato inaugurato, martedì 18 ottobre in via Fanella 93, il Centro Salute Caritas, un’Opera-segno della Misericordia corporale e spirituale insieme che fa parte di un progetto più ampio, il progetto SOS Salute. “Nel recente rapporto regionale sul disagio sociale – ha sottolineato Farneti – si evidenzia che i Centri di Ascolto Caritas delle Marche hanno ricevuto richieste in ambito sanitario per una percentuale…
La memoria e la storia ristabiliscono la ricchezza dei valori e quindi anche l’identità di un popolo o di una nazione. Così si può cogliere un momento tale da inventare un tesoro riferimento ineludibile per il futuro, anche se dovesse mostrare qualche ruga. Mi riferisco alla Costituzione italiana, scaturita in tempi irripetibili vissuti sulla pelle della nostra gente. Mi riferisco anche alla scelta della Repubblica e alle elezioni del ’48. Certamente 70 anni sono tanti e molta acqua è passata sotto i ponti. Progressivamente si è verificata una trasformazione culturale che ha cambiato il volto della società civile, ha oscurato…
Sull’Appennino dell’entroterra pesarese, nel Comune di Borgo Pace ai confini con la Toscana e l’Umbria, ci si trova in luoghi di una bellezza unica e dalla storia millenaria. Al centro della Massa Trabaria nella piccola frazione di Lamoli scopriamo un vero gioiello dal grande valore artistico e spirituale: l’Abbazia di San Michele Arcangelo. Costruita nel IX secolo da monaci benedettini trasmette ancora sensazioni antiche nel piccolo paese di questo territorio ancora integro e dove sembra che il tempo si sia fermato. Al fine di salvaguardare questo monumento, i poco più di cento abitanti di Lamoli e della vicina Sompiano hanno…
Semplificando al massimo l’algoritmo è una formula nella quale si pongono dei dati e si ottiene una risposta. Era ovvio che eleggendo un matematico alla guida della Regione ci dovessimo scontrare con un algoritmo che, nel nostro caso, serve per decidere la localizzazione del nuovo ospedale unico di Marche Nord. Se poniamo come dati gli utenti dell’Asur e la loro abitazione potremmo trovare il baricentro dei presunti malati e localizzare l’ospedale nel punto meglio raggiungibile da tutti. Non ci si può lamentare: lo dice il computer: la matematica non è un’opinione. Alcuni sindaci sono già in possesso di questa formula…
A quattro mesi esatti dalla doppia ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Leone e don Andrea Marescotti, la Chiesa di Pesaro è nuovamente in festa per un altro giovane ormai giunto alle soglie del sacerdozio. Infatti sabato 29 ottobre alle ore 21 Valerio Rastelletti verrà ordinato diacono in Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo Piero Coccia. Una veglia di preghiera verrà organizzata giovedì 27 ottobre alle ore 21 nella parrocchia di San Terenzio di Cattabrighe. Valerio Rastelletti nasce a Pesaro 39 anni fa. Ha frequentato l’IPSIA “G.Benelli” dove si è diplomato come tecnico elettronico. Già a 14…
In riferimento allo spiacevole episodio accaduto in Duomo giovedì scorso e denunciato dalla sig.ra Elisa Mariotti, si chiarisce, dopo aver accertato i fatti attraverso le telecamere installate all’interno della Cattedrale, quanto segue. C’è stata sicuramente un’irritazione inopportuna e ingiustificata del custode verso la signora che indugiava in chiesa in prossimità dell’orario di chiusura: per questo si porgono sentite scuse e si assicura che, nel merito, si prenderanno adeguati provvedimenti. Quanto invece al fatto che il custode “l’abbia afferrata con forza per il braccio, trascinata forzatamente da metà chiesa fino alla porta senza mollare la presa” o che addirittura “l’abbia chiusa…
EMBRIONI SACRIFICATI AL “PROGRESSO” Fecondazione artificiale a Pesaro: sarà vera gloria? Con la solennità che merita un evento atteso da circa 11 anni, è stato inaugurato a Pesaro lo scorso 8 ottobre il nuovo Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione della Azienda Ospedaliera Marche Nord: più semplicemente – e chiaramente – il servizio che si occuperà di fecondazione artificiale. Un investimento di oltre 2.600.000 euro tra dotazione strumentale, personale ed infrastrutture (solo come investimento iniziale!). All’inaugurazione ha presenziato – come è logico – il presidente della Giunta Regionale Ceriscioli, che ha espresso la sua soddisfazione per un evento che pone il…
Il viaggio “sulle tracce di Lutero” programmato dal gruppo ecumenico della chiesa della Pace di Aarhus (Danimarca) e dalle nostre parrocchie di S. Donato in Belvedere Fogliense e Corpus Domini in Padiglione, è stato organizzato nei minimi dettagli da Per Thompsen, pastore della chiesa di Fredenskirken e guidato dal punto di vista storico dal teologo Peter Lodberg. E’ stato un viaggio nei luoghi dove è avvenuta la Riforma luterana per conoscere meglio le persone, le motivazioni e lo spirito che l’hanno determinata. Il gruppo italiano è volato a Berlino, dove gli amici danesi ci aspettavano con un pullman per proseguire…
Con la solennità che merita un evento atteso da circa 11 anni, è stato inaugurato a Pesaro lo scorso 8 ottobre il nuovo Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione della Azienda Ospedaliera Marche Nord: più semplicemente – e chiaramente – il servizio che si occuperà di fecondazione artificiale. Un investimento di oltre 2.600.000 euro tra dotazione strumentale, personale ed infrastrutture (solo come investimento iniziale!). All’inaugurazione ha presenziato – come è logico – il presidente della Giunta Regionale Ceriscioli, che ha espresso la sua soddisfazione per un evento che pone il polo di Pesaro quale struttura all’avanguardia nel settore. Erano presenti ovviamente i…