Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: REDAZIONE URBINO
PETRIANO – Domenica 7 febbraio l’arcivescovo mons. Giovanni Tani, celebrando a Gallo la S. Messa, ha ringraziato don Augusto – nel giorno del suo saluto alle comunità di Gallo e Petriano – per il ministero fin qui svolto, ed ha comunicato il suo nuovo incarico: canonico penitenziere del duomo di Urbino. Un incarico importante, reso ancora più ”bello e salutare” da una vita spesa nel servizio pastorale. Nato a fermignano il nel 1935, è stato ordinato sacerdote nel 1961 da mons. Anacleto Cazzaniga. Dopo un lungo servizio pastorale presso varie comunità parrocchiali, dal 2001 è stato assegnato alla parrocchia di…
URBINO – Sei delegazioni di chiese cristiane hanno partecipato domenica alla giornata conclusiva della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani tenutasi nella monumentale Chiesa di San Francesco ad Urbino. Con SE mons. Giovanni Tani, arcivescovo di Urbino Urbania SantAngelo in Vado erano presenti Colin Scoot, rappresentante della Chiesa anglicana, della parrocchia di Sharndrook (diocesi di Albans), gemellata con la parrocchia di Calpino; padre Victor Ciloci, del patriarcato ecumenico di Costantinopoli, parroco della parrocchia ortodossa di San Sergio; padre Kostantin Cornis, della Chiesa ortodossa, patriarcato della Romania; Adelfia Sessa, presidente del consiglio della Chiesa Valdese di Rimini e Diaspora Romagna…
URBINO – Papa Francesco, l’11 marzo 2015, ha indetto l’Anno Santo Straordinario con la Bolla, Misericordiae Vultus, i cui significati profondi erano già stati esposti nell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium che spiega le intenzioni profonde del Giubileo: “La chiesa vive un desiderio inesauribile di offrire misericordia, frutto dell’aver sperimentato l’infinita misericordia del Padre e le sua forza diffusiva” (EG 24). Dalla lettura etimologica di Misericordia, la parola attorno alla quale ruota tutto il Giubileo, apprendiamo che essa deriva dal latino Misericors, composta da due vocaboli: miseror (avere pietà) / miser (misero) et cor – cordis (cuore). Il termine cuore indica la…
URBINO – Nel 2001, per opera dell’associazione Pro Urbino, nasceva la mostra diffusa “Le Vie dei Presepi”. Quest’anno la rassegna festeggia il quindicesimo anniversario, e lo fa veramente in grande, con tante novità ed eventi per ricordare il notevole traguardo. Innanzitutto la base: dal 5 dicembre al 6 gennaio, come sempre la città ospiterà centinaia di presepi, grandi e piccoli, etnici e artistici, vicini e lontani. I punti espositivi, divisi tra vetrine, palazzi, chiese, cortili e vicoli, quest’anno raggiungono la quota record di 44, di cui cinque (San Domenico, cantina di via dei Fornari, Collegio Raffaello, cantina di Palazzo Albani…
URBINO – Fervono i preparativi per l’imminente festività dell’Immacolata Concezione; la Chiesa di S. Francesco, come da tradizione, diventa il luogo principale di ritrovo del popolo cristiano di Urbino. La Solenne Celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Giovanni Tani, mentre la Novena sarà animata dal biblista don Andrea Righi; a partire dal 29 novembre, ogni sera, alle ore 18 il S. Rosario e il Canto delle Litanie, e alle 18,45 la SS. Messa. La partecipazione alla Novena e alla festa rappresenta una testimonianza convinta di fede, nonché un’occasione di risveglio delle coscienze, in modo da entrare sempre più nel cuore del…
URBINO – Ogni lunedì alle 20.30 a partire dal 23 novembre nei locali dell’oratorio di Santo Spirito di Urbino (via Sacalette Santo Spirito, 2) si terranno gli incontri di preparazione ed approfondimento per adulti ai sacramenti dell’iniziazione cristiana. Il corso si rivolge agli adulti che desiderano ricevere il Battesimo, l’Eucaristia e la Cresima e a quanti vogliano approfondire o rinnovare i motivi della propria fede. Si legge nel Rituale per l’iniziazione cristiana degli adulti (Rica): «L’iniziazione dei catecumeni si fa con una certa gradualità in seno alla comunità dei fedeli i quali, meditando insieme con i catecumeni sull’importanza del mistero pasquale…
URBINO – Un duomo affollato fuori orario, nel pomeriggio di domenica scorsa, ha fatto da cornice alla presentazione di un lavoro editoriale del giovane urbinate Giovanni Volponi, studente in Medicina che cura, già da anni, molteplici interessi (collezionista di presepi, consigliere della Pro Urbino, poeta dialettale, collaboratore di alcuni giornali). Il libro, piccolo ma concentrato, ha un titolo che da solo ne indica il contenuto: “Protezione sulla Città Tutta. Le edicole votive di Urbino”; in esso l’autore, attraverso opportune indagini storiche, artistiche e testimonianze di cittadini, traccia un censimento, approfondito anche se non esaustivo, delle edicolette votive presenti nel centro…
URBINO – Domenica prossima 8 novembre, in Duomo ad Urbino alle 16.30, ci sarà la presentazione di un opuscolo del giovane Giovanni Volponi sulle edicole mariane presenti nel territorio della parrocchia del Duomo, dal suggestivo titolo “Protezione sulla città tutta”, preso dalla lapide che sta sotto l’immagine di metà Lavagine. L’opera – di carattere divulgativo e “pastorale”, quindi a tutti accessibile e da tutti fruibile – prende spunto dal rosario itinerante del mese di maggio, istituito nella prima metà degli anni ’90 dal parroco di allora mons. Riccardo Magnanelli per far riscoprire alcune delle tante edicole mariane sparse per Urbino.…
URBINO – Sabato scorso 24 ottobre è davvero stata una data storica per la chiesa di Urbino: dopo appena tre settimane di lavori, precedute da un intervento preliminare alla ‘linea vita’ e seguite da alcuni ritocchi, si è inaugurato, ad arricchire ancor di più l’apertura dell’anno pastorale, il nuovo impianto di illuminazione del duomo. All’accensione delle luci, operata a comparti, dal presbiterio alle navate, dalla cupola alle volte, passando per i Barocci e gli angeli di stucco, è stato tutto un susseguirsi di nasi all’insù, alla scoperta del particolare mai notato in precedenza, in quanto per la prima volta tutta…
URBINO – Sabato prossimo 24 ottobre alle 17,30 nella Basilica Cattedrale di Urbino l’arcivescovo mons. Giovanni Tani presiederà la Santa Messa per l’inizio dell’Anno Pastorale durante la quale conferirà il “Mandato” a tutti gli operatori pastorali che si impegnano nelle nostre comunità. La celebrazione sarà preceduta dall’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione. Per la circostanza sarà possibile l’ingresso nel Centro Storico di Urbino ed il parcheggio in Piazza Rinascimento, a partire dalle 16,15, passando dal varco 1 di via Matteotti. La celebrazione di sabato è un momento molto importante della vita della nostra Chiesa diocesana. Ricevere il “mandato” da parte…