Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: Francesca Brancati
Il 27 gennaio, nella ricorrenza della trigesima della morte di Egidio Spugnini, è stata celebrata una Messa nella Concattedrale di Urbania, presenti tantissime persone che hanno voluto pregare e rendere omaggio ad un illustre concittadino che ha fatto onore alla sua città cui era molto legato tanto da definirsi Egidio da Casteldurante. Nato il 16 dicembre 1945 si era diplomato all’Istituto d’Arte Scuola del Libro di Urbino e poi aveva frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma. L’ambiente artistico e dello spettacolo gli aprì presto le porte ed altrettanto rapidamente si affermò come scenografo, incisore e designer. Ha lavorato con…
Scade il prossimo 10 febbraio il bando di concorso Caritas per il progetto “Costruttori di umanità”. Per Urbino sono rimasti 4 posti (di cui n. 1 posto riservato per giovani con difficoltà economiche). Dal testo del bando: «Conosci nuove realtà e offri il tuo ascolto alle persone che ogni anno incontriamo al “Centro di Ascolto” della Caritas Diocesana di Urbino-Urbania- Sant’Angelo in Vado». Dal Concilio Vaticano II, è sempre stato priorità della Chiesa i servizo della Carità, affidato alle caritas locali. La sede del progetto è la Caritas Diocesana Urbino Urbania Sant’Angelo in Vado, via Cappuccini 16 – Urbino. Sarà…
L’Arcivescovo, tanti presbiteri, diaconi, religiosi/e, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e molti fedeli, a cominciare da quelli della comunità cristiana dell’Annunziata, hanno partecipato in segno di gratitudine ed affetto, all’estremo saluto di don Giancarlo Pappi. L’amore per un pastore, per un apostolo, per un testimone, spesso lo si nota anche nel momento dell’estremo saluto. L’Arcivescovo, i presbiteri, i diaconi, i religiosi, le religiose e tanti fedeli, a cominciare da quelli della comunità parrocchiale dell’Annunziata, si sono ritrovati insieme ai familiari in Cattedrale, stretti attorno al feretro di don Giancarlo, in segno di gratitudine, riconoscenza ed affetto. La sua attività ha anche…
Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza ad Urbino, Pellos ha iniziato la sua attività al Ministero dell’Interno ottenendo rilevanti incarichi fino ad essere preposto alle prefetture di Trapani, Ancona e Venezia Fine anno, tempo di consuntivi. Anche relativi a cittadini urbinati che si sono fatti particolarmente onore nei rispettivi ambiti di attività. Tra questi il prefetto Darco Pellos che, dopo aver svolto rilevanti incarichi al ministero dell’interno (in particolare al Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco), è stato preposto alle prefetture di Trapani, Ancona e da ultimo Venezia. La cerimonia. Per il suo prestigioso curriculum il CE.S.MA. (Centro…
Domenica 26 gennaio alle 15.15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Montecchio si terrà un incontro formativo per i catechisti di Pesaro e di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado. A guidare i lavori sarà don Luigi Maria Epicoco. Nato a Mesagne (Brindisi) nel 1980, don Luigi viene ordinato presbitero per la l’arcidiocesi dell’Aquila. È stato direttore della residenza universitaria San Carlo Borromeo a L’Aquila (dal 2009 al 2021) e parroco della parrocchia universitaria San Giuseppe Artigiano dal 2008 al 2020. Dal 2019 al 2022 è stato preside dell’Istituto superiore di scienze religiose Fides et Ratio dell’Aquila. Dal 2021 al 2023 è stato assistente ecclesiastico del Dicastero…
“Il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita. Il pellegrinaggio a piedi favorisce molto la riscoperta del valore del silenzio, della fatica, dell’essenzialità. Anche nel prossimo anno i pellegrini di speranza non mancheranno di percorrere vie antiche e moderne per vivere intensamente l’esperienza giubilare”. Queste parole della bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit” ben inquadrano il senso dell’incontro che si è tenuto domenica scorsa al Santuario del Sacro Cuore di Ca’ Staccolo. L’appuntamento, presente l’arcivescovo mons. Sandro Salvucci, è stato pensato per i quasi 200…
L’Unità Pastorale del Foglia festeggia la Famiglia Festa della famiglia e ricordo degli anniversari matrimoniali – oltre 60 coppie che hanno festeggiato dai 60 ai 5 anni di matrimonio – per le parrocchie di San Giorgio di Borgo Massano, San Silvestro in Ca’ Gallo, San Nicolò di Montecalvo, San Giovanni Battista (con san Paterniano) in Schieti e San Giovanni Battista di Sassocorvaro. Se volessimo riassumere in sintesi quanto l’Unità Pastorale del Foglia ha vissuto domenica scorsa a Montecalvo (la comunità che ha ospitato l’evento), davvero l’unica parola possibile è “condivisione” e, forse ancor meglio, “comunione”. Tutto, infatti, lasciava percepire una…
Il pomeriggio è stato caratterizzato da tre momenti molto significativi: l’incontro con le Caritas del territorio diocesano e il cambio della Direzione, la celebrazione nella chiesa dei Cappuccini fresca di restauro e l’inaugurazione dell’emporio Caritas Nel pomeriggio del 15 dicembre 2024 sono state comunicate due importanti novità per la Caritas Diocesana. Dopo tanti anni di encomiabile servizio ricoperto dalla sig.ra Itala Fazi, l’Arcivescovo ha nominato nuovo direttore, il diacono Luigi Fedrighelli, che subentrerà all’attuale direzione a partire dal 1° gennaio 2025. Un sentito grazie. L’Arcivescovo ha ringraziato Itala, che per quasi vent’anni ha accompagnato Caritas in questo cammino, per la…
Solenne celebrazione eucaristica al Santuario di Ca’ Staccolo, cui hanno partecipato tanti fedeli, provenienti da diverse parrocchie, guidati dall’arcivescovo Salvucci, da sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose. Grande evento al Santuario di Ca’ Staccolo. L’Arcivescovo Emerito Giovanni Tani ha festeggiato, nei giorni scorsi, i 50 anni di sacerdozio. Mons. Salvucci insieme a sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, gruppi, associazioni e tanti fedeli, provenienti da diverse parrocchie, hanno fatto da corona alla solenne celebrazione eucaristica. Un particolare giorno di festa pervaso da sentimenti di gratitudine e di riconoscenza. Note biografiche. Giovanni Tani nasce a Sogliano al Rubicone l’8 aprile del 1947. Compie i…
Le Chiese della nostra metropolia di Pesaro, Urbino e Fano hanno risposto con grande entusiasmo all’invito di partecipazione al pellegrinaggio del 22 febbraio, festa della cattedra di San Pietro per vivere insieme a Roma il Giubileo 2025; I posti sul nostro treno speciale non sono stati sufficienti, ed abbiamo anche predisposto altri 9 pullman che sono già tutti prenotati. Sarà l’occasione per essere confermati nella fede. Per questo stiamo preparando gli strumenti ed i sussidi necessari a vivere bene il nostro pellegrinaggio. Il 22 febbraio sarà una giornata lunga e molto intensa: inizierà a notte fonda (tanto per chi andrà…