Una realtà non facile, un gruppo di ragazzi che ha deciso di trasformare un quartiere da tutti considerato pericoloso in una fucina di talenti. Sabato 20 febbraio, su piattaforma zoom, si è tenuto il primo incontro della Scuola di Pace “Carlo Urbani” 2021. Ad inaugurare questa serie di interessanti appuntamenti è stato proprio don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità di Napoli, promotore della Cooperativa “La Paranza” che valorizza il quartiere attraverso l’inserimento lavorativo dei giovani. Introdotto da Michela Pagnini di Caritas Diocesana e da Giorgio Magnanelli che ha raccontato, in sintesi, l’esperienza di don Loffredo, la parola è poi passata al sacerdote che, con grande obiettività, ma anche con grande entusiasmo, ha illustrato quello che i giovani di uno dei rioni più difficili sono riusciti a realizzare. “Ho cercato, come parroco, di far vivere al territorio l’esperienza della comunità e di stare vicino ai più fragili e ai giovani. Ho pensato che il modo migliore per poterli far crescere al di là delle dinamiche di ghetto del rione fosse quello di farli viaggiare. E il viaggio, aprendo le loro menti, ha cambiato la loro vita”. I giovani si sono dati da fare e, grazie all’impegno di don Antonio, hanno costituito cooperative che si prendono cura, con competenza, del patrimonio culturale del loro territorio. “Avevamo un patrimonio immenso – ha sottolineato don Loffredo – ma totalmente abbandonato. I ragazzi sono stati capaci di farlo rivivere. Abbiamo lavorato sul capitale umano e identitario e ora sono orgogliosi del loro quartiere. La cultura non si eredita, ma si conquista”. Testimone di tutto questo è stato Enzo, un giovane socio della cooperativa “La Paranza”, intervenuto all’incontro. “Gli insegnamenti di don Antonio – ha ribadito – sono avvenuti attraverso il viaggio e questo ci ha aperto la mente. Abbiamo visto come poter migliorare il luogo e abbiamo cominciato con le catacombe di San Gaudioso. Per me è un onore far parte di questi progetti di miglioramento del mio quartiere”.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.