Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Pastore attento e coraggioso
      Fano

      Pastore attento e coraggioso

      RedazioneDi Redazione1 commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      a cura di don Giancarlo De Santi

      Su una forte pressione di Don Paolo Tonucci missionario Fidei Donum in Brasile sono iniziati i viaggi missionari del vescovo Mario (proseguiti poi anche dal vescovo Vittorio ed Armando) .Non è stato difficile convincerlo della utilità di questa esperienza, lo scopo dei viaggi in America Latina ed in Africa è stato quello di incontrare le realtà missionarie diocesane allora molto ricche e stimolanti.

      Primo viaggio. Il primo viaggio nel 1992 a dir poco avventuroso, è iniziato da Camasarì dove viveva don Paolo che chiedeva un più intenso  legame e scambio con la diocesi che porterà all’invio di Don Marco Presciutti come aiuto. Siamo passati poi a Belèm dove aveva svolto la sua attività missionaria Don Marco Chiarucci di Fossombrone. Per andare poi in Argentina da Don Fabio Subissati sempre di Fossombrone. In Perù c’era don Stefano Sabbatini partito con la Comunità di CL ancora da Fossombrone.

      Il nunzio Apostolico della Bolivia era un sacerdote della diocesi da visitare Mons. Giovanni Tonucci. Un missionario della Consolata della parrocchia di Lucrezia ci voleva in Colombia. Siamo arrivati fino a S. Vincente del Caguan in piena foresta amazonica allora in pieno potere delle FARC.

      Unica diocesi marchigiana con una presenza in Africa, nel 1993 siamo andati in Kenya dai nostri due don Salvatore e don Pasquale, nella savana, a Ngaremara, anche da questo viaggio è iniziata la nuova presenza missionaria di don Luciano Gattei. Siamo saliti fino al confine con il Sudan per incontrare P. Vincenzo Donati Salesiano di Fano al campo profughi di Kakuma che accoglieva 40 mila ragazzi sudanesi. Siamo passati poi nel Burundi a Gitega per il legame con P. Herman e la nascente Congregazione degli Apostoli del Buon Pastore e della Regina del Cenacolo oggi presente in diocesi a Fossombrone con quattro sacerdoti. In fine in Congo ad Uvira per incontrare P. Aldo Vagni missionario Saveriano della diocesi di Senigallia suo amico.

      Missione. Con la sua semplicità e piena disponibilità il vescovo Mario si è lasciato guidare nelle esperienze più diverse: l’intensità pastorale e bellezza del Brasile, l’incontro con la guerriglia in Colombia, a  Korokocio, discarica di Nairobi, per incontrare P. Alex  Zanotelli, l’immenso campo profughi, il disordine sociale del Congo. Sempre portando il suo calore umano e il contributo di pastore attento generoso e coraggioso. L’apertura alla missione l’aveva nel cuore. Con la sua semplicità e piena disponibilità il vescovo Mario si è lasciato guidare portando il suo calore umano e il contributo di pastore attento e coraggioso.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      1 commento

      1. Liso il 4 Febbraio 2025 9:34

        La data in cui è stato pubblicato l’articolo?
        Sembra quantomeno doveroso.
        Grazie.

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.