Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fedeltà ai valori e compassione
      Fano

      Fedeltà ai valori e compassione

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      “Il mio primo pensiero oggi va alla Capitaneria di Porto e ai Vigili del Fuoco (di cui Santa Barbara è patrona, ndr) che ogni giorno guardano alla tutela delle persone, delle nostre città e dei nostri paesi. Un ricordo e una preghiera particolare è per i Vigili del fuoco che hanno perso la loro vita nell’adempimento del loro dovere: un gesto di dedizione e di donazione che si ripete e segnala a tutta la società civile una professione che chiede di arrivare a dare la propria vita per salvare la vita delle persone, delle famiglie o un bene comune”. Così il Vescovo ha esordito nell’omelia della Santa Messa, presieduta venerdì 4 dicembre in Cattedrale nel rispetto delle norme anti – Covid, in occasione della Festa di Santa Barbara, Santa Messa trasmessa in diretta sul sito e sulla pagina facebook della Diocesi.

      Santa Barbara. “La ricerca della giustizia, la salvaguardia del creato e dei beni comuni, il soccorso delle persone  – ha sottolineato il Vescovo – trovano un modello in Santa Barbara, la martire uccisa dal padre che la voleva rinchiusa in una torre, perché non si era piegata alla sua volontà di rinunciare alla fede cristiana. Tra i tanti aspetti leggendari della vita della Martire Barbara emerge un dato di fondo incontrovertibile, ed è quello della fede e dell’abbandono in Dio della martire soprattutto nelle prove subite, che hanno fatto sì che gli eventi per lei si trasformassero da eventi di morte in manifestazioni di vita”.

      Fedeltà e compassione. Rivolgendosi ai Vigili del Fuoco e alla Capitaneria di Porto il Vescovo si è soffermato su alcuni valori importanti su cui si fonda la vita e il servizio di uomini e donne che quotidianamente si spendono per salvare vite. “L’umanità, la compassione, l’interesse per la persona altrui, per il suo bene – ha messo in evidenza il Vescovo – realizza maggiore capacità di equilibrio e di pace sociale, che non la paura e la repressione senza rispetto della persona.  Rivolgo a tutti voi donne e uomini della Marina militare e dei Vigili del Fuoco, l’augurio che possiate impostare così la vostra vita personale, le vostre relazioni reciproche e il servizio alla collettività: fedeltà ai valori e compassione amorevole. Il Signore ci dia luminosità per aiutare a trovare sempre il sentiero giusto”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.