Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fratelli tutti…senza distinzioni
      Fano

      Fratelli tutti…senza distinzioni

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Prosegue l’impegno della nostra Diocesi, tramite il Centro Missionario Diocesano, a sostegno delle realtà che si trovano in maggiore difficoltà nel Sud del mondo con alcuni progetti di cooperazione. “In questo anno particolarmente difficile – spiega il direttore del CMD Marco Gasparini –  abbiamo voluto sostenere economicamente i nostri missionari sparsi nel mondo che, con mezzi di fortuna e con mille difficoltà, hanno cercato di aiutare le popolazioni più povere del mondo ad affrontare la pandemia. Grazie all’aiuto e al sostegno economico di tanti amici, a partire dal nostro Vescovo e dalla Caritas Diocesana sono stati distribuiti in totale 4.000€ di aiuti così ripartiti in base ai bisogni: Brasile a padre Diego Pelizzari, missionario Saveriano; Sud Africa a padre Gabriel Kwedo, missionario della Consolata; Tanzania a  suor Daniela Alborghetti; Etiopia a padre Renato Saudelli; Mozambico a padre Cassiano Kalima, missionario della Consolata; Congo a suor Elisa Lazzari, saveriana; MISSIO ITALIA per il Fondo nazionale per l’emergenza Covid19”. Oltre al progetto Emergenza Covid, la Diocesi sostiene altri progetti fra i quali Two water tanks che prevede una compartecipazione del Centro Missionario alla realizzazione di un serbatoio per la raccolta dell’acqua (bene prezioso di prima necessità in questa zona di savana) nella missione di Ngaremara in Kenya a servizio del Centro di riabilitazione “Divina Provvidenza” gestito dalle suore Nirmaladas’ Sisters. E ancora il progetto Cucina che prevede una compartecipazione del Centro Missionario alla spesa per la sostituzione della cucina del seminario teologico di Merivale – arcidiocesi di Durban in Sud Africa, al fine di garantire la preparazione dei pasti giornalieri ai seminarsiti e il progetto Bottega dei Sogni, presentato da Urukundo onlus, che si pone l’obiettivo di realizzare e completare una sorta di bottega dove i giovani possano imparare un mestiere, tale azione viene attivata in Burundi con la popolazione dei Pigmei in sinergia con gli Apostoli del Buon Pastore e Regina del Cenacolo. Il progetto è finanziato per tramite fondi della CARITAS Diocesana.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.