Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Entrare nella volontà di Dio
      Fano

      Entrare nella volontà di Dio

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cagli
      a cura de La comunità delle Benedettine San Pietro – Cagli

      Oggi (21 novembre, ndr) la Chiesa ci fa celebrare la Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria, la sua “donazione totale che fece di Maria l’umile e fedele “serva del Signore”. Oggi è importante sottolineare il dono totale di sé che la preparò a diventare, il giorno dell’annunciazione, il tempio vivente del Figlio di Dio, e in seguito a entrare, il giorno dell’assunzione, nel tempio eterno della gloria del Padre. Per l’offerta di tutto il suo essere a Dio la Vergine è diventata il modello di ogni vita consacrata nella Chiesa”.           Dal Messale Quotidiano EDB

      Noi siamo le monache del Monastero Benedettino San Pietro di Cagli. Siamo dieci sorelle, otto di cui provenienti dal Monastero “Santa Maria delle Rose” di Sant’Angelo in Pontano (MC), inviate qui per sostenere le due monache che erano rimaste.

      Preghiera. Siamo a Cagli da un anno e mezzo, il Signore ci ha aiutato e ci ha assistito sempre in questo tempo. Oggi sentiamo di benedire il Signore per averci chiamato nella Chiesa che come Madre ha cura dei suoi figli e la Vergine Maria ci aiuta ad abbandonarci alla volontà di Dio. Benediciamo il Signore per il grande amore che ha donato alla nostra vita, per il suo sangue versato per tutti noi e per tutta l’umanità ed è proprio questo suo amore che ci aiuta ad amare.

      Noi, come contemplative, preghiamo per tutta la chiesa, per il Santo Padre, per la Diocesi di Fano, la terra in cui ci ha messo il Signore, per il Vescovo, per tutti i presbiteri, per tutta l’umanità e in modo particolare e più intensamente in questo tempo per i malati che sono soli negli ospedali affinché la Vergine Maria, i santi e gli angeli li consolino.

      Preghiamo per quelli che stanno morendo, che il Signore perdoni i loro peccati e li accolga in Paradiso.

      Coronavirus. Sentiamo di intensificare la nostra preghiera anche per i più disperati, per chi è senza lavoro e vive un disagio a causa del coronavirus. Affidiamo ogni giorno al Signore i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari e le loro famiglie impegnati in prima linea a combattere questo virus.

      Pace. Preghiamo anche per i governanti perché siano illuminati dallo Spirito Santo e facciano leggi a favore dei poveri e degli ultimi e affinché possa regnare la pace su tutta la terra.

      Preghiamo perché ogni uomo della terra possa essere raggiunto dallo Spirito Santo e possa conoscere l’Amore di Cristo.

      Questa donazione della Vergine Maria ci immette nel mistero di salvezza e ci spinge a donare le nostre vite, guardando a Gesù Cristo ci dà la forza per entrare ogni giorno nella volontà di Dio.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.