Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Espressione dell’amore di Dio
      Fano

      Espressione dell’amore di Dio

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 18 marzo, la chiesa di San Cristoforo di Orciano ha ospitato il consueto appuntamento con cui il vescovo Armando intende ogni anno incontrare i fidanzati della nostra diocesi. Tanti giovani hanno, quindi, gremito la chiesa e hanno partecipato ed ascoltato le riflessioni che il Vescovo ha voluto rivolgere loro, non solo sul Sacramento e l’importanza del Matrimonio, ma anche  sulla vita di coppia e sull’importanza della fede.

      Fede. Tre quesiti hanno introdotto il tema centrale di questo incontro: “Come può la coppia custodire la Parola? Cosa vuol dire amarsi come Dio ci ha amato? Come sentirsi parte di una comunità?” e nel rispondere a queste tre domande il Vescovo ha, anzitutto, esortato i giovani presenti a distinguere bene la differenza tra religione e fede e li ha esortati a”dubitare” e distinguere nettamente la prima dalla seconda. La religione infatti, ha ricordato il vescovo Armando è “ciò che fa l’uomo per accaparrarsi Dio” quindi rappresenta ciò che l’uomo desidera mentre la Fede è “l’obbedienza per credere”, l’affidarsi e il fidarsi di Dio come fece Abramo. La Fede” è fidarsi, confidarsi e affidarsi a Dio” e con queste parole ha ammonito i presenti a essere veri credenti nella fede e non abbandonarsi nella facile religione “degli accattoni” in cui la preghiera si riduce a un desiderio di richiesta e non di devozione. Il Vescovo non ha lesinato parole e concetti anche forti pur di invitare i presenti ad una riflessione importante e profonda che li aiutasse a comprendere meglio anche l’importanza del sacramento e ha arricchito la discussione con innumerevoli esempi concreti derivati dalla propria esperienza di sacerdote e guida.

      Relazione Santa. Ha poi ricordato che nella Bibbia il matrimonio viene descritto come “una cosa benedetta, felice ed appagante” e che Dio pone il matrimonio come una relazione Santa ed estremamente elevata e che non si riduce ad un rito, a una festa, o a dei simboli, ma ad un percorso reciproco, ad una vita, in una comunità.

      Umiltà. Il pomeriggio poi è proseguito con la celebrazione della Santa Messa in cui il vescovo ha continuato ad esortare i fidanzati sulla consapevolezza dell’aspetto religioso e sull’applicazione di umiltà e sacrificio nel matrimonio affinché esso possa davvero essere unico ed indissolubile ed espressione quindi dell’amore di Dio.

      La giornata si è conclusa con un momento conviviale all’insegna della condivisione e dell’amicizia.

       

      di Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.