Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Le sette macrobiotiche ed i regimi alimentari
      home-2

      Le sette macrobiotiche ed i regimi alimentari

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Mi fecero entrare, anzi mi trascinarono, all’interno del ristorante macrobiotico. Proprio quello di cui   i giornali riempiono le pagine in questi giorni. Io, veramente avrei preferito andare a mangiare le tagliatelle coi fagioli a Novilara ma, essendo in democrazia, mi piegai ai voleri della maggioranza.Ci portarono una tazza di brodino, che definire insipido è un eufemismo, ma annusando attentamente si sentiva un indeterminato odore di verdure, poi tutta una serie di pappette e vegetali tritati. Ad ogni ‘portata’ ci illustravano con dovizia i componenti ed i nomi degli erbaggi utilizzati. Erano nomi vagamente orientaleggianti con le desinenze in ‘tang, sing, min’ e mi prendesse un accidente se ne ricordo qualcuno. Il cervello umano ha l’incredibile capacità di rimuovere i ricordi negativi. Nel frattempo avevo adocchiato una brocchetta di vetro con un liquido ambrato; meno male almeno un bicchiere di vino posso berlo.

      Fra le risate dei commensali scoprii che era the o tisana e nemmeno zuccherata. Il dessert, qualunque cosa fosse, aveva appena un incerto sapore dolciastro. L’unica cosa positiva fu il conto: avevamo mangiato poco e pagato poco. Inventai un impegno ed andai a farmi una piadina nel chiosco di piazzale Matteotti. Feci il voto di non entrare mai più in simili locali, Ora mi chiedo chi odia il cibo e se stesso per cadere nella trappola di queste sette alimentari: tutti abbiamo visto la foto della ragazza che era arrivata a pesare 35 kg. Sicuramente si tratta di persone che hanno dei forti problemi, motivo in più per condannare eticamente chi ne ha approfittato per ridurla in stato di schiavitù. Per quanto riguarda le condanne penali lasciamo spazio alla magistratura ed attendiamo i risultati. L’unica nota positiva dei ristoranti macrobiotici è che impongono di spegnere il cellulare all’ingresso.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.