Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un fuoriclasse delle due ruote
      Fano

      Un fuoriclasse delle due ruote

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nel 2013, all’età di 10 anni, si è laureato Campione d’Italia nel Campionato Italiano Velocità, nella scorsa stagione è salito sul gradino più alto del podio al circuito di Misano. Parliamo del pilota fanese Marco Gaggi, classe 2003, fuoriclasse delle due ruote. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua grande passione trasmessagli da suo padre.

      Marco, come nasce la tua passione per il mondo delle due ruote?

      All’inizio è stato mio padre a regalarmi la prima minimoto elettrica all’età di 3 anni e ho iniziato a fare i primi giri in un parcheggio vicino a casa. Poi  a 5 anni mi hanno regalato una minimoto a motore e da lì è scoppiata la mia passione.

      I tuoi genitori ti hanno sempre appoggiato in questa tua passione?

      Ovviamente sì, visto che mio padre è appassionato di motociclismo e mi ha trasmesso la sua passione.

      Ricordiamo le tue numerose vittorie nonostante la tua giovanissima età

      Ho cominciato a gareggiare a trofei amatoriali a 7 anni e nel 2011 ho vinto il trofeo dell’Adriatico poi nel 2012, all’età di 8 anni, ho iniziato a gareggiare nel campionato Italiano CIV (Campionato Italiano Velocità) Junior e mi sono laureato campione d’Italia nel 2013, nel 2014 sono arrivato 4°.Poi nel 2015/2016 sono passato alle Minigp sempre nel campionato Italiano CIV Junior avendo due ottime stagioni con una vittoria al circuito di Pomposa. Nella scorsa stagione ho fatto il salto alle moto a ruote alte e ho partecipato al Campionato Italiano elfCIV dove su 12 gare ho ottenuto 4 podi di cui una vittoria nel circuito di Misano con relativa Pole Position, risultati che mi hanno permesso di finire 5° in classifica generale e miglior Rookie.

      Qual è stato il momento più emozionante che hai vissuto nell’ambito delle due ruote?

      La vittoria del Campionato Italiano è stata un’emozione unica, ma salire sul podio del Mugello e sentire l’inno italiano suonato per te sul podio di Misano è un’emozione incredibile

      Come riesci a conciliare scuola e sport?

      Non è facile perché io mi alleno tutti i pomeriggi, tra palestra bici e moto da cross, però mi impegno e ascolto molto a scuola per riuscire a studiare meglio e in minor tempo a casa.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.