Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’invasione azzurra
      Cultura

      L’invasione azzurra

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      offertorioCENTINAIA DI SCOUT AGESCI DALLE DIOCESI DI PESARO-FANO-URBINO

      PER IL TRADIZIONALE INCONTRO DI PRIMAVERA E IL SAN GIORGIO

      L’invasione azzurra

       

      L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani è presente sul territorio provinciale di Pesaro e Urbino con 12 gruppi che compongono la nostra “zona Agesci”, di cui otto si trovano a Pesaro ed altri sono sparsi per Urbino, Cagli, Fano, S.Angelo in Vado. Due eventi importanti caratterizzano il cammino educativo di tanti lupetti e coccinelle, esploratori e guide che vivono l’esperienza scout: l’Incontro di Primavera ed il San Giorgio. Quest’anno la variopinta ed azzurra invasione di bambini ed adolescenti ha toccato il centro storico di Cagli ed i verdeggianti prati dell’area naturalistica del Parco del Sasso Simone e Simoncello nella località Pian dei Prati di Carpegna. Il cammino scout, come voluto dal fondatore Baden Powell,  è orientato alla formazione completa dei giovani partendo dai più piccoli, attraverso una forte esperienza di fratellanza e di contatto con il creato, in cui saper vedere la presenza di Dio. Il percorso di lupetti e coccinelle (bambini) e di esploratori e guide (adolescenti) è strutturato con una gradualità che tiene conto del proprio vissuto e dei talenti che il Signore ha donato a ciascuno, sapendo accogliere il fratello che ci è accanto e riconoscendo Gesù come amico e maestro da seguire. La legge di Dio espressa attraverso le parole della legge del branco/cerchio e della legge scout, vengono accolte e fatte proprie con l’ impegno che ognuno si è preso con la Promessa e che, attraverso l’ aiuto e la testimonianza dei Capi (educatori adulti), ognuno si proporrà, con l’aiuto di Dio, di vivere in pienezza.

      PER VEDERE FOTO E TESTI DELLO SPECIALE CLICCA QUI http://ilnuovoamico.ita.newsmemory.com/publink.php?shareid=0a0b42f2b

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.