Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Visita Pastorale di mons. Coccia alle “unità parrocchiali”
      home

      Visita Pastorale di mons. Coccia alle “unità parrocchiali”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      alto

      Inizierà sabato 6 settembre la Visita Pastorale di S. E. Mons. Piero Coccia alle otto Unità Pastorali dell’arcidiocesi, da lui istituite dopo la sua prima Visita, conclusasi nel febbraio 2011.

      Scopo dell’iniziativa – suggerito dalla stessa esortazione di san Paolo scelta a tema di fondo “Tutto  si faccia tra voi nella carità” (1 Cor 16,14) – è verificare se e quanto il raggruppamento di due o più parrocchie sotto la direzione di un unico parroco  e con una comune attività pastorale abbia offerto una reale opportunità di comprendere meglio che cosa implichi l’essere chiesa: comunione, corresponsabilità, missionarietà.

      Tale verifica non va considerata un’indagine ispettiva o sanzionatoria, ma un atto di carità, un aiuto a realizzare forme sempre più compiute di Unità tra le parrocchie.In questo orizzonte verrà nuovamente sollecitata la costituzione dei Consigli Pastorali e dei Consigli degli Affari Economici unitari, l’istituzione dei Consigli Pastorali di Vicaria, la formazione dei laici impegnati.

      La sfida è quella di imparare ad esprimersi in un vissuto di fraternità che superi il ristretto ambito del proprio campanile ed abbia un respiro ampio.La Visita si svolgerà in due giorni per ciascuna Unità Pastorale (sabato pomeriggio con uno o più incontri, domenica mattina con la Santa Messa) e durerà complessivamente dal 6 settembre (con partenza da Candelara e Santa Maria dell’Arzilla) fino al 21 dicembre 2014 (con termine a Gradara).

      Paola Campanini

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.