Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Partiti i restauri a S. Francesco
      Senza categoria

      Partiti i restauri a S. Francesco

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      restauro s francesco1URBINO – Sono finalmente cominciati i lavori al cenobio francescano di via Raffaello, dopo che da più di due anni li si attendeva, con crescente speranza e soddisfazione, dopo che nel maggio scorso furono annunciati i finanziamenti e il bando di una gara d’appalto. Ora sono iniziati, per la gioia della comunità dei frati minori conventuali, ma anche di tutta la città, che vedeva scarsa attenzione verso uno dei monumenti più antichi di Urbino, custode di preziosi manoscritti e pergamene, vero pezzo di storia feltresca. I lavori, richiesti dai frati fin dalla fine della grande nevicata del febbraio 2012, hanno trovato risposta nei fondi della soprintendenza regionale ai beni architettonici e paesaggistici, la stessa che da un anno sta portando avanti il grande cantiere a Palazzo Ducale. I fondi necessari per demolire la vecchia copertura, rifarne una nuova antisismica, reintegrare gli antichi controsoffitti e ripristinare il tutto con un restauro attento alle originarie caratteristiche del monumento, si aggirano attorno ai 160mila euro. L’impresa aggiudicataria dell’asta, la ditta Meliffi e Guidi costruzioni di Urbania, ha promesso la consegna dei lavori per il gennaio 2015, ma ci auguriamo che vengano completati anche prima, visto che durante tutto il tempo i frati residenti nelle stanze sottostanti si dovranno “stringere” e occupare le poche disponibili. La porzione di tetto interessata dai lavori riguarda infatti tutta l’ala affacciata su piazza S. Francesco, che conta tre stanze inagibili precedentemente adibite a camere dei confratelli. Insomma, prima o poi i lavori finiranno, e finalmente il convento francescano tornerà allo splendore settecentesco, quando fu rinnovato dagli Albani assieme alla chiesa attigua.

      Giovanni Volponi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.