Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Inaugurato il centro “RiVestiAmo”
      Fano

      Inaugurato il centro “RiVestiAmo”

      RedazioneDi Redazione3 commenti2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      13.42ftInaugurazioneRivestiamo

      Lunedì 11 novembre è stata ufficialmente inaugurata la nuova struttura data in gestione alla Caritas diocesana presso i locali della ex-chiesa parrocchiale di Centinarola di Fano, in via Brigata Messina. Questi ambienti, tolti al degrado, ora svolgeranno la funzione di centro di raccolta e selezione di indumenti e scarpe usati e in buono stato, coperte, lenzuola, tovaglie e articoli per l’infanzia quali passeggini, culle e simili. Angiolo Farneti, direttore della Caritas diocesana, ha ringraziato il Vescovo e il parroco don Marco Mascarucci per aver reso possibile la realizzazione di questa opera-segno, che completa il progetto “Ri.Vesti.Amo” per il quale, qualche mese fa, è stato aperto il centro di distribuzione di indumenti “Pedinotti” in via Mura Sangallo a Fano. Dare una seconda vita ai nostri indumenti fa parte di un vero e proprio stile di vita su cui Caritas sta cercando di lavorare, così come sull’incentivare il lavoro di rete degli altri centri di distribuzione cittadina, il quale sarà uno dei prossimi obiettivi da raggiungere.

      «Un’opera-segno come questa completa le mense della Parola e dell’Eucaristia che viviamo nella liturgia, affiancandovi quella della Carità. – ha commentato il vescovo Armando, presente all’inaugurazione – È importante lasciare che le strutture ecclesiali possano parlare di carità in questo modo: non è affatto dissacrante». Svendere ambienti come questi, infatti, significherebbe abbandonare quei luoghi in cui hanno pregato e sono stati sepolti i nostri padri, perdendo quel rispetto per il passato che ci invita ad essere più prudenti nel presente.

      La gestione di questa nuova struttura è stata affidata alla cooperativa “I talenti”, che già ha in gestione il “Mercatone solidale” per la distribuzione di mobili usati, e che coordinerà i volontari della Caritas parrocchiale assieme ad eventuali altri inserimenti lavorativi di persone in stato di bisogno. L’orario di apertura sarà dalle ore 10 alle 12 del lunedì e dalle ore 17 alle 19 del mercoledì, mentre la distribuzione avverrà presso il centro di via Mura Sangallo, gestito dai volontari dell’associazione “San Paterniano – Opera Padre Pio”, il lunedì e venerdì mattina dalle ore 10 alle 12.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      3 commenti

      1. Aurelio Di Carlo il 15 Novembre 2014 15:41

        Ciao io collaboro con la struttura di via Sangallo da più di un mese,sono contento di aiutare le persone bisognose mi da molta soddisfazione vorrei svolgere altre attività di volontariato, sono per me un modo per migliorare il mondo in cui viviamo e donare l’aiuto a me donato quando ne avevo bisogno da persone che mi sono state vicine.

        Rispondi
      2. sedia il 18 Maggio 2015 18:32

        Ho trovato questa pagina e non ne devo cercare altre. Brancaleone Trevisan

        Rispondi
      3. sedia il 18 Maggio 2015 18:34

        Grazie per questo articolo. Liberato Cattaneo

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.