Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Concilio e dialogo con l’oriente Conferenza all’ISSR
      Chiesa e Mondo

      Concilio e dialogo con l’oriente Conferenza all’ISSR

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      issrURBINO – Il prof. Adriano Roccucci Venerdì 24 maggio terrà il terzo seminario primaverile organizzato dall’ISSR di Urbino su Il Concilio Vaticano II e il dialogo ecumenico con l’Oriente ortodosso, alle ore 17.15 presso la Sala del Circolo Acli, in Piazza Rinascimento.

      Adriano Roccucci, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma Tre, noto specialista di cultura e religioni slave, ha analizzato, in questi anni, l’incidenza che ha avuto il Concilio Vaticano II sui rapporti tra cattolici e le Chiese ortodosse dell’Europa orientale. La questione non è più soltanto di ordine teorico per l’Italia. La presenza ortodossa nel nostro Paese è cresciuta al punto che gli ortodossi costituiscono ormai la seconda comunità religiosa, dopo i cattolici. A causa dell’immigrazione dalla Romania, dall’Ucraina, dalla Moldavia, dalla Russia e da altre nazioni dell’Europa dell’Est o del Medio Oriente, il nostro Paese si è popolato di consistenti nuclei di fedeli orientali, si vanno costituendo diocesi e si costruiscono quasi ovunque chiese bizantine. L’Italia torna ad essere un Paese in cui le due tradizioni cristiane si incontrano e si intrecciano com’è stato in un passato non lontano. Il Prof. Roccucci presenterà una visione di insieme del retroterra storico e spirituale dell’ortodossia in Italia ed esaminerà quali sono i principali nodi del dialogo tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse.

      Il seminario, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze religiose “Italo Mancini”, rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti riconosciute dall’Amministrazione scolastica. Pertanto, a conclusione dell’incontro, sarà rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.