Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cresimandi di Urbino sulle orme di San Francesco
      Senza categoria

      Cresimandi di Urbino sulle orme di San Francesco

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      AssisiURBINO – Giovedì scorso 25 aprile – guidati dall’Arcivescovo mons. Giovanni Tani, dai loro catechisti e da alcuni parroci – i cresimandi dell’Unità Pastorale di Urbino, quasi al gran completo, hanno vissuto una giornata davvero speciale, alla scuola di un grande testimone della fede, San Francesco: si sono, infatti, recati ad Assisi in pellegrinaggio quasi a voler carpire il segreto della santità del “Poverello”. A fare da coordinatori della visita e da ciceroni nei luoghi di Francesco p. Samuele e p. Luca del convento di San Bernardino di Urbino.

      Giunti ad Assisi, i nostri ragazzi si sono immersi nel clima di ascolto e di apprendimento visitando la basilica di San Francesco: quella inferiore, la cripta con le spoglie mortali del Santo e la basilica superiore con i meravigliosi affreschi raffiguranti la vita di Francesco. Padre Luca, spiegando i vari quadri, ha sottolineato che quello verso la santità, pur essendo un cammino lungo una vita, ha il suo incipit nella puntuale decisione di seguire Gesù, e questo momento è appunto quello della cresima che per i cresimandi di Urbino è ormai alle porte: il prossimo 23 giugno nella Basilica Cattedrale, per “l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria” del nostro Arcivescovo.

      Prima del pranzo e dei pur doverosi acquisti, la visita alla chiesa di Santa Chiara ed alla cripta dove riposano i resti mortali della Santa. Nel pomeriggio – sotto il solleone di una giornata più che primaverile – le ultime due tappe del pellegrinaggio: il complesso di San Damiano dove è vissuta ed è morta Santa Chiara e la basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola. Lì, a conclusione della giornata, nella cripta mons. Giovanni Tani ha presieduto la santa messa, che i ragazzi hanno vissuto – nonostante la visibile stanchezza per il caldo subito ed cammino percorso – con partecipazione e ed interesse. Nell’omelia, l’Arcivescovo, quasi continuando e completando le considerazioni di p. Luca, ha puntualizzato l’importanza di una fede vissuta giorno dopo giorno più con i fatti che con le parole, proprio come il Poverello di Assisi. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo è stato consegnato un “tau” simbolo della spiritualità francescana.

      Da parte di tutti (cresimandi, catechisti e sacerdoti) il grazie al Signore per una giornata indimenticabile, vissuta all’insegna dell’amicizia e della consapevolezza che il cammino di fede è sempre un cammino condiviso, fatto di comunione e di collaborazione tra comunità e parrocchie. «Alla prossima…», ha ripetuto più volte mons. Tani salutando soddisfatto quasi singolarmente ragazzi ed educatori una volta tornati ad Urbino. Sicuramente, Eccellenza, ne sia certo. Forse abbiamo capito – come già è stato scritto su queste pagine – che “insieme è più bello”.

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.