Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fraternali: un fermignanese che si fa onore
      Urbino

      Fraternali: un fermignanese che si fa onore

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il giovane ingegnere Francesco Fraternali di Fermignano è stato invitato a presentare il suo intervento al Congresso dell’International Symposium on Industrial Embedded Systems (SIES’12) tenutosi a giugno nella città di Karlsruhe in Germania.
      Fraternali studia Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna. Prossimo alla Laurea Magistrale ha svolto nel 2011 la tesi presso la prestigiosa Università di UCLA (University of California, Los Angeles) – USA da dove nel 1969 è stato inviato il primo messaggio ARPANET dando vita alla rivoluzione di Internet.

      E’ stato anche invitato ad adoperarsi come ricercatore ed ha così preparato due articoli di cui uno è stato successivamente pubblicato. Le precedenti edizioni del Simposio si sono tenute in Vasteras (Svezia 2011), Trento (Italia 2010), Losanna (Svizzera 2009), La Grande Motte (Francia 2008), Lisbona (Portogallo 2007) e Antibes Juan-Les-Pins (Francia 2006). Nel 2012 la settima edizione si è tenuta a Karlsruhe, in Germania, conosciuta per il Karlsruhe Institute of Technology (KIT).

      L’obiettivo di SIES è quello di riunire ricercatori e professionisti del settore e del mondo accademico, e di fornire una piattaforma per segnalare i recenti sviluppi, implementazioni, i trend tecnologici e i risultati della ricerca relativi a sistemi embedded e alle loro applicazioni in vari ambienti industriali. Il Congresso era strutturato in dieci sessioni, speaker Jorg Henkel (kIT, Germany) e Renè Graf (Siemens AG, Germany).

      Fraternali è stato inserito nella 5 sessione “Embedded System Design”; il suo articolo dal titolo “Opportunistic Hierachical Classification for Power Optimization in Wearable Movement Monitoring System”, è stato scritto con l’aiuto di altri ingegneri e professori come Mahsan Rofouei, Nabil Alshurafa, Hassan Ghasemzadeh, Luca Benini e Majid Sarrafzadeh.

      Alla conferenza era tra i più giovani ed ha parlato e proiettato su maxi schermo le sue slide per circa 25 minuti rispondendo poi alle domande di una platea di circa 50 ingegneri provenienti da quasi 5 continenti, i quali a loro volta hanno presentato i loro articoli preparati con la collaborazione di altri 110 ingegneri ricercatori, tutti provenienti da Università tra le migliori al Mondo.

      Durante una serata conviviale nell’ Hotel Marxzell Muhle al Nord della Foresta Nera, sono stati consegnati anche diversi riconoscimenti. Il paper è stato pubblicato e sarà a disposizione per essere consultato citando il nome dell’autore Ing. Fraternali Francesco di Fermignano (PU) Marche – Italy, ogni qualvolta che verrà utilizzato per qualsiasi testo o supporto audio, video, cartaceo etc.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.