Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Montecalvo in Foglia. La Proloco compie cinquant’anni
      Urbino

      Montecalvo in Foglia. La Proloco compie cinquant’anni

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 14 luglio la comunità di Montecalvo in Foglia, come altre della nostra Arcidiocesi, ha festeggiato la Madonna del Carmine con una serie di iniziative liturgiche e socio culturali. Ha aperto le danze il concerto di musica classica che si è tenuto nella chiesa parrocchiale sabato sera e che ha visto protagonisti 3 giovani artisti, oltre all’organo con le sue limpide sonorità. Quest’anno la popolare festa mariana ha puntato i suoi fari su una circostanza non secondaria per un piccolo borgo: i cinquant’anni della Proloco. Queste le parole di ringraziamento del Sindaco, Donatella Paganelli: «La Proloco è una risorsa importante per il nostro comune. Lasciatemelo dire Le proloco sono importanti anche per l’Italia stessa, per il territorio in cui operano. Le proloco sono agili snelle ben organizzate e soprattutto si basano sul volontariato puro e genuino. Quando la Proloco organizza pranzi cene e feste fa promozione del territorio e molo spesso  aiutano  l’Amministrazione a snellire il lavoro e la burocrazia. È il centro della vita sociale del nostro piccolo Borgo, un punto di incontro anche per le persone anziane. “Cinquant’anni si compiono una sola volta”, dice un popolare proverbio e ringrazio Simone Chiarabini per avere deciso di festeggiare questo primo mezzo secolo. È presente oggi con noi anche il Vice Presidente Regionale Paolo Gilebbi. Il presidente della Proloco di Montecalvo Simone Chiarabini con la  consegna della  targa ha espresso gratitudine e riconoscenza al socio fondatore nonché Presidente Alfio Bellazzecca. Una fattiva collaborazione che ha  portato a Montecalvo artisti di fama con il concorso ” Arte in Festa”. Grazie a tutti i volontari che da 50 anni portano avanti questo impegno per il solo gusto di sentirsi parte di una comunità che amano,  e con tutte le loro forze e i loro mezzi cercano sempre e con convinzione di portare avanti  le  iniziative. L’Amministrazione Comunale, a ricordo di questa giornata, omaggia l’Associazione con la consegna di questa targa di ringraziamento per la presenza costante e il prezioso operato di sempre a favore della comunità. Grazie a tutti i soci e a  tutti i collaboratori. Se la proloco esiste e continuerà ad esistere e solo grazie a Voi».

      Si sono susseguiti di momenti di aggregazione, condivisioni, scoperte, ricordi ma soprattutto allegria. La solenne eucaristia delle 18.30 ha chiuso una giornata davvero intensa e sicuramente da ricordare. Con un augurio: “Montecalvo, guarda la stella, invoca Maria”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.