Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il santo di Tessalonica continua a radunare devoti

      Tra arte e musica

      Don Ivan Bellomarì nuovo parroco di Apecchio

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Veglia per la vita 2024
      Fano

      La Veglia per la vita 2024

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento1 minuto di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      In occasione della 46esima Giornata per la Vita 2024 che ha come tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)», l’Ufficio di Pastorale Familiare, in collaborazione con l’Associazione Consultorio “La Famiglia”, il Centro di Aiuto alla Vita e il Movimento per la Vita di Fano, organizza, sabato 3 febbraio alle ore 21 nella parrocchia Santa Maria di Rosciano, la Veglia per vita 2024 presieduta dal Vescovo Andrea. Per la zona della Val Metauro è prevista la celebrazione eucaristica sempre sabato 3 febbraio alle ore 17.00. Ricordiamo che sabato 27 gennaio, alle ore 16.30 al Centro Pastorale Diocesano, è in programma il convegno “La forza della vita ci sorprende”. Introdurrà la dottoressa Emanuela Lulli, ginecologa e presidente del Movimento per la Vita di Fano e relazionerà il dottor Pino Morandini vicepresidente nazionale del Movimento per la Vita. Le conclusioni saranno affidate a Mons. Andrea Andreozzi Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il santo di Tessalonica continua a radunare devoti

      30 Ottobre 2025

      Tra arte e musica

      30 Ottobre 2025

      Don Ivan Bellomarì nuovo parroco di Apecchio

      30 Ottobre 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Jerome: l’odissea assurda del medico italo-africano

      Quel Crocifisso tra le macerie della guerra

      Accordo di pace

      Il popolo della vita

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      La forza liberante del sapere

      Cultura

      Una mostra fotografica alla Galleria Albani ed una conferenza di Massimo Cacciari su “don Italo…

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Avere cura di ogni fragilità

      I “cartoni” tornano a casa

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Francesca Brancati su I nostri “santi della porta accanto”. La serva di Dio Renata Nezzo a 100 anni dalla sua nascita in cielo
        • Giulia Ciriaci su I nostri “santi della porta accanto”. La serva di Dio Renata Nezzo a 100 anni dalla sua nascita in cielo
        • Daniela Tagliatesta Careri su 24 settembre – Pesaro verso il Patrono Terenzio
        • akuntansi su La tecnologia incrocia il Rof. La musica app…osta!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.