Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino
      Primo Piano

      Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

      LE PASTORALI GIOVANILI DEL PUFDi LE PASTORALI GIOVANILI DEL PUFNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      MOMBAROCCIO – Con grande gioia ed entusiasmo le pastorali giovanili diocesane del PUF (Pesaro-Urbino-Fano) hanno aperto i festeggiamenti per l’ottavo centenario del convento del Beato Sante, alla presenza dei Frati Minori a Mombaroccio. L’occasione si è presentata venerdì 14 luglio al convento dove si sono ritrovati i giovani delle nostre diocesi che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona il prossimo agosto.

       

      Sussultate di gioia. Dopo un breve gioco di conoscenza introdotto dalla parola di Dio “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) che è il titolo della GMG, i giovani accompagnati dai vescovi, sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose insieme a tanti educatori dei gruppi giovanili, sono poi stati accolti all’interno della chiesa dove è continuato il momento di preghiera con la recita dei salmi e l’ascolto del Vangelo. Insieme all’arcivescovo di Pesaro Mons. Sandro Salvucci era presente anche il neo vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola Mons. Andrea Andreozzi che ha donato ai presenti una riflessione in preparazione al pellegrinaggio. Ispirato dalle parole del Salmo 120 il vescovo Andrea ha chiesto ai ragazzi di “alzare gli occhi verso i monti”, di mettersi cioè in viaggio verso l’incontro con il Papa con gli stessi sentimenti di Maria che va a trovare la cugina Elisabetta. Si è inoltre soffermato sul prestare attenzione ai piedi come membro del corpo che, collegato alla testa, sarà capace di “scaricare” i pensieri durante il cammino, specialmente quelli che più ci opprimono. Infine ha sollecitato tutti a “sussultare di gioia” alla presenza di Gesù proprio come ha fatto Giovanni Battista nel grembo di Elisabetta, in particolare al ritorno per poter rendere partecipi di questa gioia gli amici che non erano presenti.

       

      Pronti. Padre Renato Martino della comunità del Beato Sante ha salutato i presenti narrando la storia del luogo. Tra canti ed informazioni sul viaggio di carattere tecnico la serata è poi proseguita con la cena offerta dalla Pro loco ed un momento di festa con musica e balli. Il tutto è servito per assaporare in anticipo quelle che saranno le emozioni che i nostri giovani vivranno dal 28 luglio al 9 agosto prossimi in un viaggio che si preannuncia, stando alla serata vissuta insieme, davvero entusiasmante! Vi chiediamo una preghiera di accompagnamento per l’intercessione di San Francesco d’Assisi e del Beato Sante perché questi giovani sperimentino la gioia dell’incontro con il Signore Gesù che dà senso alla propria vita.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      La Bandiera Blu sventola nuovamente sulle spiagge di Pesaro

      14 Giugno 2024

      Salvucci: no alla discarica Riceci

      28 Ottobre 2023

      Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

      24 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.