Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Uno scambio di doni
      Fano

      Uno scambio di doni

      a cura di Ginevra BurattiniDi a cura di Ginevra BurattiniNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 20 maggio 2023, nel carcere di Fossombrone, si è svolta una preghiera dedicata alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Tante persone erano presenti a questo momento importante: gli ospiti del carcere e le persone che vi lavorano, i giovani, i sacerdoti, Mons. Armando Trasarti amministratore apostolico e anche autorità politiche e civili. Erano presenti anche due giovani ragazze dall’Ucraina: Hanna ed Elena. I primi di maggio i giovani maggiorenni che in questa estate andranno alla GMG hanno ricevuto l’invito a questa preghiera. In tanti hanno risposto di sì e quel sabato mattina si sono ritrovati a Fossombrone per preparare le ultime cose e poter entrare poi nel carcere. Hanno portato con loro i due simboli italiani che saranno portati alla GMG: La statua della Madonna di Loreto e il Crocifisso di San Damiano.

      Due simboli. Tutti i giovani sono entrati in carcere accompagnati da un canto e portando i due simboli. Così è iniziata la preghiera e importanti sono state le parole dell’Evangelista Luca: “Maria si alzò e andò in fretta”, che sono il tema centrale della prossima giornata a Lisbona. Sono seguite letture, preghiere, tante parole, canti, gesti, e scambi di doni. Quattro giovani hanno preso la parola raccontando la loro esperienza a delle GMG passate e mentre tutti portavano ai piedi della Madonna di Loreto un cero, gli ospiti del carcere hanno potuto prendere un rosario benedetto nella Santa Casa ed è stato davvero bello vedere la loro gioia e la loro delicatezza nel prenderlo in mano.

      Doni. Ma anche i detenuti hanno pensato a ben tre doni da fare ai giovani, realizzati proprio con le loro mani. Il primo regalo è stata un’icona incompleta, a simboleggiare il fatto che i giovani hanno tutto il futuro per poter terminare la loro opera più grande, che è la vita. Secondo dono: una grande bandiera italiana cucita da loro, che si vedrà sicuramente sventolare in cima al gruppo dei giovani della diocesi. Per terminare con uno scrigno in legno fatto ed inciso a mano da loro, per poter contenere e conservare le bellezze della GMG. Ma non è finita qui perché le parole di Damiano (un detenuto del carcere) hanno toccato il cuore di tutti.

      Speranza. Damiano ha lanciato un forte messaggio ai giovani presenti e non solo, dicendo che i giovani sono la candela della speranza per il futuro, una candela che non deve spegnersi mai.

      Hanno preso la parola anche le due giovani ucraine, raccontando della guerra ma anche e soprattutto degli aiuti, della speranza, del desiderio di pace…

      Al termine della preghiera la comandante del carcere ha ringraziato tutti i presenti dicendo che è proprio grazie a momenti come questo che il carcere non è un luogo di reclusione, ma è una casa dove, anche se non sembra, è viva e presente la libertà. Da questo tempo passato insieme tutti sono usciti col sorriso e anche qualche lacrima di commozione, perché i gesti, gli oggetti ma soprattutto le parole sono state un vero e proprio scambio di doni. Tutti si sono salutati, con la promessa di rivedersi una volta tornati dalla GMG.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.