Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un percorso di Fede spalancato al mondo
      Fano

      Un percorso di Fede spalancato al mondo

      A cura della Pastorale FamiliareDi A cura della Pastorale FamiliareNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Al Santuario di San Giuseppe in Spicello si è tenuto domenica 19 marzo, in occasione della festa del papà, un incontro dal titolo “Essere padri oggi”.

      Gigi de Palo e Anna Chiara Gambini hanno portato la loro testimonianza di genitori di 5 figli.

      Hanno simpaticamente sintetizzato i loro ruoli soprannominandosi Ministro degli Esteri e Ministro dell’Interno. La madre vive la quotidianità, il padre porta i pensieri del mondo dentro la famiglia e viceversa. Come i pilastri di un ponte, in posizioni opposte, garantiscono stabilità ed equilibrio, tanto da poter tranquillamente passeggiare.

      Un inno alla diversità, all’imperfezione, dentro un amore sponsale, un percorso di Fede spalancato al mondo. Le Famiglie non possono vivere da sole! La madre, prescelta per portare il figlio al mondo, è tale da subito,  mentre il padre ha bisogno di spazio e tempo per accogliere e gustare il rapporto con la sua creatura.  Eppure ognuno di noi da sempre desidera essere amato, desidera la paternità, la respira sin da piccolo e poi la cerca ovunque: in Dio, negli incontri con le persone, i sacerdoti, con gli stessi figli. È questa paternità che ci alimenta e ci permette di essere padri.

      Essere padri vuol dire educare, donare tempo ai figli, aprendo attraverso i SI nuovi orizzonti,  divertendosi.  Non ci sono ricette, né pretese che il percorso dei figli sia quello desiderato dai genitori. A noi spetta seminare, con Fede, il Bene che noi per primi  abbiamo ricevuto. Qualcun Altro raccoglierà i frutti. E’ possibile vedere l’incontro registrato al seguente link https://www.youtube.com/live/K_L95iglGTg

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.