Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fano ha un “Cuore Comune”
      Fano

      Fano ha un “Cuore Comune”

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Un’occasione per dire grazie a tutte quelle persone che si spendono, in maniera gratuita, per gli altri e lo fanno dalle seconde file. Sono persone che non amano farsi notare, ma amano fortemente fare del bene. Domenica 4 dicembre, il Teatro della Fortuna di Fano ha fatto da cornice a “Cuore Comune”, iniziativa patrocinata dal Comune di Fano che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini.

      Grazie. “Questa sera – ha affermato il sindaco Massimo Seri introducendo l’evento – vogliamo ringraziare i cittadini che, in una società veramente complessa come quella in cui viviamo, fanno qualcosa per gli altri senza mai stare in prima fila. Vogliamo dire grazie a questo patrimonio che è il valore aggiunto di una comunità”. Una serata che ha fatto riflettere grazie alle parole delle canzoni di Lucio Dalla e Giorgio Gaber recitate da Fabrizio Bartolucci accompagnate dalla chitarra di Tommaso Baldini, sorridere con i comici del San Costanzo Show, commuovere con le parole dei premiati che, in punta di piedi, sono saliti sul palco a ricevere il “Cuore Comune”.

      Premiazioni. Primo fra tutti don Guido Spadoni che per 23 anni è stato cappellano del carcere di Fossombrone, un prete lavoratore un po’ rivoluzionario come lui stesso si è definito. “Sono stato il padre, il nonno, il fratello – ha sottolineato don Guido – di tanti detenuti”. Premiate anche Mirella Tamburini dell’associazione Millevoci che si spende per l’integrazione degli stranieri da un punto di vista linguistico e non solo e Mara Magini della bottega Mondo Solidale di Fano che con la sua testimonianza di vicinanza alle popolazioni del sud del mondo ha commosso i presenti. Premiato anche il mondo dello sport con Luca Primavera del Fano Rugby che tanto si adopera per far sì che questo sport sia sempre più conosciuto e valorizzato. E ancora premio a Pietro Guidi presidente dell’associazione ricreativa Le Fontanelle che, molto emozionato, ha raccontato la storia dell’associazione. Tra i premiati avrebbe dovuto essere presente anche Enrico Frattini, storica figura della Protezione Civile di Fano, ma purtroppo si trova ricoverato in ospedale per un brutto incidente di cui è stato vittima. A ritirare il “Cuore Comune” per lui Saverio Olivi, presidente della Protezione Civile di Fano, che, molto commosso, ha voluto ricordare Enrico con l’augurio di ritornare presto a svolgere il suo prezioso servizio.

      Associazioni. Premio consegnato anche a due associazione del nostro territorio che, seppure in ambiti completamente diversi, si spendono per il bene della comunità: l’associazione Melampo Fano che si prende cura degli animali abbandonati il cui riconoscimento è stato ritirato dalla presidente Cecilia Tornimbeni e l’associazione ADAMO (Assistenza Domiciliare Ammalati Oncologici) con la sua presidente Donatella Menchetti.

      Un’iniziativa, quella di Cuore Comune, che, come ha più volte ribadito il Sindaco, è solo al suo inizio e che diventerà un appuntamento fisso della città per ringraziare i propri cittadini.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.