Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giovani alzatevi e andate .. di fretta!
      Editoriale

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      DON STEVEN CARBONI*Di DON STEVEN CARBONI*Nessun commento4 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Un appuntamento pensato per ringraziare il Signore della partecipazione alla Giornata mondiale della Gioventù di Cracovia come PUF (Pesaro, Urbino e Fano) ha dato vita alla Veglia d’Avvento dei giovani della nostra Metropolia. Era il 2016, quando per la prima volta questa serata di veglia ha visto ritrovarsi i giovani del PUF ospiti della Diocesi di Urbino nella parrocchia della SS. Annunziata. E da quell’anno è iniziato un vero pellegrinaggio per le nostre tre diocesi che, a rotazione, convocano i giovani per iniziare insieme il nuovo anno liturgico, un nuovo tempo per andare incontro al Signore che viene. E sabato 26 novembre, nella parrocchia di Santa Croce di Pesaro, abbiamo avuto la gioia di vegliare ancora insieme a tanti giovani e giovanissimi accompagnati dai loro educatori e dai loro preti, amici e compagni di viaggio nella fede. Questa volta non solo per fare memoria di un evento condiviso insieme ma per prepararlo. Sì, perché abbiamo aperto ufficialmente le iscrizioni verso la prossima Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona dell’agosto prossimo. E così, abbiamo meditato proprio il Messaggio di Papa Francesco, terzo di tre messaggi forti che in questi anni hanno avuto come ritornello l’invito ad “alzarsi”, a non stare a guardare, a non permettere che la sonnolenza spirituale e lo scoraggiamento prendessero il sopravvento. Un tema che rivolto ai giovani nella notte in cui iniziamo a destarci e a desiderare il suo Avvento glorioso, non può che aiutarci a vivere questo tempo nel migliore dei modi!

      A presiedere la Veglia il Vescovo Sandro, che, da subito e in maniera sorprendente, ha fatto proprio l’esempio di Maria, che dopo aver ricevuto l’annuncio dell’angelo “si alzò e andò in fretta” verso la regione montuosa a prendersi cura di Elisabetta, sua cugina. Ha chiesto subito ai giovani di essere come Maria, pronti ad alzarsi e andare in fretta a condividere una gioia che ci abita il cuore. E non tanto per dire! E così la chiesa immediatamente ha visto giovani alzarsi dal posto per andare da una persona ancora sconosciuta per raccontare una cosa bella vissuta. Sono stati 5 minuti di comunione fraterna, sembrava già di essere ad una catechesi delle GMG quando la voglia di condividere la gioia della fede vince su tutto!

      Ma poi il Vescovo ci ha aiutati ancora a meditare la Parola del Vangelo sottolineando come la “fretta” buona di Maria è stata proprio quella di non aver pensato a se stessa né di accomodarsi nella sua maternità ma di aver vissuto senza esitazioni il suo essere pellegrina e serva, umile e generosa. E così l’alzarsi e andare in fretta di Maria l’abbiamo condiviso in 12 esperienze di servizio che hanno animato 12 gruppi di ascolto delle loro testimonianze. Il Vescovo ha consegnato la luce a chi vive il servizio nella Papa Giovanni XXIII nel CEC come nell’Operazione colomba, agli animatori della Caritas come ai volontari della Croce rossa, ai membri della Comunità di Sant’Egidio e di Amnesty International, agli amici della Clown terapia, dell’Africa Chiama, a Suor Catherine e all’Adc del Progetto Policoro, alle Sorelle Maggiori di Casagiovani e agli uomini della Protezione Civile di Marotta. A loro volta, dalla luce dei testimoni i giovani hanno acceso la propria luce per ritrovarsi poi all’aperto, illuminati dalla gioia di una buona notizia ricevuta e dal desiderio di alzarsi per andare in fretta a raccontare con la vita e con le scelte che il Signore viene ad abitare in mezzo a noi. Ora non ci resta che preparare al meglio il nostro vero e proprio pellegrinaggio verso Lisbona. Dalla Veglia di Avvento abbiamo già riconosciuto i germogli di una chiesa in comunione, giovane e pronta a camminare insieme, verso e oltre la GMG.

      * Responsabile Servizio Pastorale Giovanile – Diocesi Fano Fossombrone Cagli Pergola

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.