Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La gioia della condivisione
      Fano

      La gioia della condivisione

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Villa San Biagio
      di Redazione

      Un’esperienza di condivisione che ha lasciato nel cuore di chi l’ha vissuta la gioia di un bellissimo ed emozionante incontro, ma, allo stesso tempo, anche la tristezza di vedere chi ha dovuto lasciare, in un giorno, tutto, non solo gli oggetti materiali ma anche e soprattutto gli affetti, per fuggire dai bombardamenti. Sabato 23 aprile i bambini di Cuccurano che si preparano a ricevere il Sacramento della Prima Comunione, accompagnati dal parroco don Marzio Berloni, dai catechisti e da diversi genitori, hanno vissuto una mattinata di divertimento, amicizia e fraternità a Villa San Biagio insieme agli ucraini ospiti della struttura. Nonostante non si conoscessero e non sapessero la lingua, i bambini sono subito riusciti a comunicare, come hanno detto loro stessi, “con il cuore e con il gioco”. Un fazzoletto per giocare a bandiera e un pallone li hanno da subito uniti: un insieme di sguardi e sorrisi. I genitori, con al parroco, hanno ascoltato le testimonianze delle donne e degli uomini fuggiti dalla guerra: mamme, nonni, nonne che, in una notte, hanno dovuto prendere la drastica, ma necessaria decisione di mettere al sicuro i loro cari e loro stessi. Hanno raccontato, a tratti con la voce rotta dal pianto, la vita nel bunker, il suono angosciante delle sirene che annunciavano un possibile bombardamento, la tragedia delle fosse comuni, la difficoltà anche delle chiese locali, la necessità di trovare un dialogo di pace. I genitori, commossi, hanno ascoltato quelle parole che sembravano macigni sul cuore di padri e madri che sperano di non trovarsi mai a compiere scelte del genere. La commozione ha poi lasciato spazio a un momento conviviale: i bambini hanno portato alcuni dolci da condividere e le mamme ucraine hanno fatto altrettanto con i loro piatti tipici della Pasqua. Al termine della mattinata, una fotografia tutti insieme davanti alla chiesetta di Villa San Biagio per ricordare, anche attraverso le immagini, quei bellissimi momenti che rimarranno per sempre nel cuore di chi li ha vissuti come un tesoro prezioso non da tenere per sé, ma da condividere con tutti.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.