Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una nuova modalità di annuncio
      Fano

      Una nuova modalità di annuncio

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sinodo
      di Redazione

      Dopo l’evento di domenica 17 in cui si è celebrata l’apertura diocesana ufficiale del cammino sinodale ora siamo chiamati a dare corpo alle intuizioni di Papa Francesco. È stata istituita l’equipe della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola per il Sinodo composta dalla segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano (Roberta Mei, Giovanni Santarelli e Giancarlo Cascioli), dai coordinatori delle aree pastorali (don Matteo Pucci, don Steven Carboni, Gabriele Darpetti, Michela Pagnini), dalla Segreteria pastorale (don Francesco Pierpaolo e Cristina Nicolini) e da Enrica Papetti dell’ufficio comunicazioni sociali.

      Sono stati nominati dal Vescovo i due referenti che fungono da collegamento tra la Diocesi e la conferenza episcopale: Roberta Mei e Giovanni Santarelli.

      Il 28 ottobre scorso si è tenuto, on line, il primo incontro dei referenti di tutte le diocesi italiane per la fase di consultazione sinodale.

      Sono intervenuti Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale; Mons. Erio Castellucci, Vescovo di Carpi e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana; padre Giacomo Costa, Direttore di Aggiornamenti Sociali e consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi; Pierpaolo Triani, Docente dell’Università Cattolica; Giuseppina De Simone, Docente alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e infine Vincenzo Corrado, Direttore UCS della CEI.

      A fronte di un invito forte ribadito da tutti i relatori a camminare assieme si è molto insistito sulla dimensione spirituale del percorso facendo memoria di come sia lo spirito a guidare la chiesa più che i nostri sforzi. Ne consegue la necessità di non eccedere nelle cose da fare, ma di andare in profondità nelle stesse soprattutto nella fase di ascolto. Non si tratterà di un lavoro macchinoso, ma di un accompagnamento dal quale far nascere elementi nuovi sul senso da dare alla vita. Non andiamo ad insegnare, ma a condividere per ricostruire una nuova modalità di annuncio della vera e unica risposta possibile per tutti: Gesù.

      Si procederà sensibilizzando la comunità preparandola a questa fase in cui tutti devono sentirsi protagonisti, progettando assieme nel contesto locale, valorizzando le esperienze già in atto, accompagnando i diversi momenti di ascolto, avviando una consultazione diffusa e integrata e attivando piccoli gruppi sinodali di ascolto.

      Tutti i materiali sono visibili sul sito  www.camminosinodale.chiesacattolica.it

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.