Fano
di Redazione
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2021/22, sabato 11 settembre, al Centro Pastorale Diocesano il vescovo Armando ha incontrato gli insegnanti di Religione Cattolica che lavorano nelle scuole del territorio diocesano. Ad introdurre l’incontro il direttore diocesano dell’Ufficio Scuola – IRC, Roberto Regini, che ha ringraziato tutti i docenti presenti e ha introdotto la lectio, di quest’anno, del vescovo Armando dedicata all’Amoris laetitia.
“A voi chiedo – ha esordito il Vescovo rivolgendosi agli insegnanti – laicità, competenza e inclusione”. Ha proseguito poi, entrando nel testo dell’esortazione apostolica post sinodale Amoris laetitia sull’amore nella famiglia – “la grande gioia per questo documento sta nel fatto che esso coerentemente supera l’artificiosità, esteriore, netta divisione fra ‘regolare’ e ‘irregolare’ e ponga tutti sotto l’istanza comune del Vangelo, secondo le parole di San Paolo: Dio, infatti, ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per usare a tutti misericordia.” In un clima disteso infine, il Vescovo ha reso noto ai presenti il messaggio augurale per l’anno scolastico 2021/22.
A prendere la parola poi, su invito del direttore dell’Ufficio, è stato il dirigente scolastico Samuele Giombi che ha proposto l’intenzione di tutti gli insegnati cattolici, di aderire ad un gruppo associativo deputato alla formazione, al confronto. Infine, il direttore Roberto Regini ha ricordato gli appuntamenti formativi annuali per gli insegnanti IRC. Il testo integrale della lectio del vescovo Armando è disponibile nel sito diocesano.