Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Sogni Giganti” negli oratori della nostra Diocesi
      Fano

      “Sogni Giganti” negli oratori della nostra Diocesi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di don Matteo Pucci
      Direttore Ufficio Catechistico Diocesano

      Questa estate la voglia e il bisogno di ripartire con proposte di socializzazione e di aggregazione è grande in ogni realtà, per cui gli Oratori della nostra Diocesi si sono rimessi in gioco per poter offrire una esperienza educativa per i bambini e i ragazzi in questo tempo speciale che è l’estate.

      Nel territorio del Comune di Fano gli oratori estivi saranno distribuiti nelle seguenti parrocchie che vivono nei rispettivi quartieri: Gran Madre di Dio (San Lazzaro), San Cristoforo, Santa Famiglia (Fano 2), Santa Maria Goretti (Sant’Orso), San Paolo (Torrette-Metaurilia e Marotta), Santi Andrea e Paolo (Fenile), San Biagio (Cuccurano) e l’Opera Don Orione (Don Gentili).

      Nell’entroterra diocesano, presso il comune di Cagli, ci sarà l’Oratorio “Il Campetto”, nel comune di Terre Roveresche l’Oratorio della parrocchia di Villanova-Montemaggiore e a Fossombrone le parrocchie riunite in un’unica esperienza oratoriale.

      Il tema che accompagnerà queste esperienze educative sarà quello dei SOGNI, da cui il titolo “Sogni Giganti” che riprende il romanzo del 1982 scritto da Roald Dahl (riproposto come film Il GGG – Il grande gigante gentile (The BFG) del 2016 diretto da Steven Spielberg). Quello che si vuole proporre a bambini, ragazzi, educatori e famiglie è la possibilità di sognare in grande, di guardare in alto verso un ideale educativo di spessore, di puntare ad un formazione umana che veda in ogni persona una potenzialità e in ogni comunità un contesto dove ognuno possa esprimere in pienezza se stesso. Sognare in grande dal punto di vista cristiano significa credere che Dio ha un sogno, un progetto di amore per ciascuno di noi, per ogni comunità e per il mondo intero!

      Per maggiori informazioni è possibile contattare i responsabili degli oratori estivi e consultare il sito della Diocesi fanodiocesi.it/servizio-oratori-diocesani

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.