Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giovedì 6 maggio l’Assemblea della Carità
      Fano

      Giovedì 6 maggio l’Assemblea della Carità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      di Michela Pagnini

      Giovedì 6 maggio la Caritas diocesana organizza per la seconda volta in modalità online l’Assemblea della Carità, rivolta a tutte le parrocchie e a tutte le realtà diocesane impegnate in tale ambito.

      “A ciascuno secondo il suo bisogno” è il titolo scelto per affrontare insieme il tema della missione evangelizzatrice della Caritas all’interno della Chiesa locale, dando seguito anche a livello diocesano al percorso nazionale verso il 50° anniversario dell’istituzione di Caritas Italiana, che cade a luglio di quest’anno.

      Alle 18 si comincia con il saluto del Vescovo Armando per poi ascoltare l’intervento di Donatella Turri, direttrice della Caritas diocesana di Lucca, alla quale abbiamo posto alcune domande di stimolo per la riflessione. Come porre la fragilità al centro delle nostre comunità parrocchiali e delle nostre città? Come dare avvio a processi che includano il passo dei più vulnerabili? Come trasformare i luoghi, il tempo e le relazioni attorno al valore della fragilità, che tutti ci tocca, generando percorsi di dono e di sviluppo che tengano insieme la cura per ogni essere umano, la giustizia e la sostenibilità ambientale, in un operare creativo, plurale, fatto di ricerca, innovazione e disponibilità al cambiamento.

      Quest’anno, alla luce del percorso diocesano sull’ascolto del territorio e del percorso nazionale per leggere le nuove sfide che Caritas si trova ad affrontare a 50 anni dalla sua nascita, come Caritas diocesana cercheremo di porre attenzione al tema della Parrocchia evangelizzatrice e attenta ai poveri. In particolare, attraverso l’esperienza della Caritas diocesana di Lucca e dei lavori di gruppo si rifletterà su come l’ascolto dei bisogni ci trasforma, ci converte, sia a livello individuale che come comunità, per poi divenire opera concreta.

      A seguire il confronto tramite i lavori di gruppo per concludere alle 19.30 l’incontro.

      Per ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom è necessario inviare una mail con la richiesta a info@caritasfano.net

      Sarà possibile accedere alla stanza su Zoom già dalle 17.45. Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming sui canali social della diocesi e della Caritas diocesana: Canale youtube Caritas Fano; pagina Fb Sala della Pace-Caritas Fano.

      FOTO DI REPERTORIO

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.