Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giovani, Chiesa e pandemia
      Fano

      Giovani, Chiesa e pandemia

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di don Steven Carboni
      Responsabile Servizio Diocesano Pastorale

      Nell’ultima equipe di Pastorale Giovanile ci siamo lasciati alla fine dell’ennesima “zoommata” con l’intento di preparare un augurio video per Pasqua con immagini che testimoniassero la vitalità di una PG che nonostante tutto non si è mai fermata in quest’anno così imprevedibile.

      Via Crucis. Ogni iniziativa pensata e lanciata ai giovani delle nostre parrocchie ha sempre avuto il suo seguito, anche quando lo scoraggiamento sembrava prevalere prima della proposta. Da ultimo, le celebrazioni della Via Crucis vissute in presenza nelle proprie comunità.

      Servizio. La Pastorale Giovanile ha espresso nella serata del Venerdì di preghiera davanti alla croce il vero senso del suo essere SERVIZIO, cioè stimolo alle comunità cristiane perché i giovani siano messi al centro della vita pastorale. Non come bella presenza, ma come veri discepoli di Gesù e membra vive delle nostre realtà parrocchiali. Vedere le storie su instagram dei giovani che si preparavano ad animare la Via crucis è stato un altro piccolo segno di speranza. È vero, nelle nostre assemblee liturgiche domenicali sembrano scomparsi, le attività on line dei gruppi sono troppo simili alle giornate infinite di DAD, la sensazione di “averli persi” sembra il tormentone di questi mesi. Poi basta invitarli, coinvolgerli, chiamarli. Proprio come faceva Gesù. Chiamava a sé, proponeva, diceva “se vuoi”, e non per tirali semplicemente fuori di casa ma perché incontrassero Dio e in Lui, la pienezza della vita. E questo desiderio di pienezza non è scomparso dal cuore dei giovani.

      Giovani. Anche i venerdì di preghiera guidati da fra Fabio cappuccino lo hanno testimoniato. I giovani cercano ancora Dio. Hanno bisogno di una Chiesa che sappia ascoltare il grido silenzioso delle loro solitudini. Non sono i giovani ad essere chiusi in un sepolcro aspettando che qualcuno gridi loro “Lazzaro, vieni fuori!”. Forse è la nostra speranza ad aver bisogno di vita nuova. È la nostra fede che deve riallenarsi per saper indicare in Cristo il Vivente, con coraggio e autenticità. E i giovani sapranno esserci ancora. Perché ci sono sempre stati. Sarà un caso che un gruppo giovani del nostro entroterra diocesano, nato dalla comunione di più parrocchie proprio in tempo di pandemia, ha deciso di aprire una pagina instagram chiamandola “Germogliando_giovanisemidiluce!”?

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.