Si è svolta domenica 27 aprile a Cerasa di San Costanzo la festa della Madonna del Divino Amore all’omonimo santuario.
Dopo una settimana di preghiera del Rosario, domenica si è celebrata la solenne liturgia Eucaristica con la processione che ha portato, lungo la via principale, l’immagine sacra della Madonna del Divino Amore.
Nell’omelia don Stefano Maltempi, parroco di Cerasa e San Costanzo, ha sottolineato come Maria ha donato a noi il segno più grande, il Figlio di Dio, il Cristo storico che è rimasto a noi nella Parola. “Almeno una riga di Vangelo al giorno vi accompagni – ha detto don Stefano – tra i segni che dobbiamo recuperare c’è poi la domenica, giorno del Signore, amiamo la domenica, recuperiamo il grande valore dei sacramenti e diamo testimonianza di fede ai nostri giovani”.
Nella preghiera conclusiva don Stefano ha inoltre voluto ricordare la figura di Papa Francesco per il suo impegno e la sua testimonianza di fede nel risorto, coerente e autorevole.
La festa si è conclusa con un momento di fraternità nell’area adiacente il piccolo santuario.