Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cresimandi di Ca’ Gallo. Una giornata a Bologna per stare assieme e riflettere
      Urbino

      Cresimandi di Ca’ Gallo. Una giornata a Bologna per stare assieme e riflettere

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Venerdì 27 dicembre è stata una giornata intensa e memorabile per il gruppo dei cresimandi di Ca’ Gallo. Per loro la parrocchia ha pensato un’uscita a Bologna (città ricca di storia ed arte e, per altro, accessibile per essere visitata in una giornata), iniziativa alla quale i ragazzi hanno subito aderito con slancio ed entusiasmo. Zaino in spalla, capitanati da don Andreas e da Michela, si sono diretti senza indugio in stazione a Pesaro. Vissute in tranquillità le 2 ore di treno che li distanziavano dal capoluogo emiliano – quasi a completare il sonno interrotto – dopo aver gustato una doverosa colazione, hanno attraversato i lunghi portici bolognesi fino ad arrivare in piazza Maggiore, per ammirare la fontana ed Nettuno ed la vicina Cattedrale di san Petronio, sfidando il freddo pungente che ha caratterizzato almeno la prima parte della limpida giornata. In Basilica dopo un breve tempo di visita, si sono ritrovati per un momento di riflessione proposto dal don in vista di una così importante tappa nella loro vita di fede. La camminata lungo i portici è proseguita sino al Santuario della Madonna di san Luca, non senza qualche momento di fatica e di arranca mento. Ma, vista la bellezza del luogo e lo splendido panorama circostante, tutti hanno ammesso che ne valeva davvero la pena.

      Consumato il pranzo, in santuario hanno vissuto un secondo momento di riflessione, incentrato sulla disponibilità di Maria, donna del “sì”, ad accogliere il progetto di Dio. Disponibilità che, sull’esempio della mamma di Gesù, dovrà caratterizzare anche la loro vita a partire dalla cresima.

      Ridiscesi “a valle” – rigorosamente a piedi – l’allegra compagnia si è concessa il tempo di qualche acquisto natalizio, prima di riprendere la via del ritorno, dove li aspettava una succulenta sorpresa: la cena preparata dai genitori all’oratorio “Santa Famiglia” di Borgo Massano.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.