Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La nuova Giunta inizia il suo quinquennio
      Urbino

      La nuova Giunta inizia il suo quinquennio

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Maurizio Gambini, al suo terzo mandato come primo cittadino della città ducale, ha ha dato avvio lo scorso 7 luglio i lavori del Consiglio Comunale. Presidente sarà Lino Mechelli e vice sindaco Giulia Volponi, nome già annunciato prima del ballottaggio

      Si è insediata il 7 luglio la nuova amministrazione comunale di Urbino, la prima dopo il riconoscimento dello status di Capoluogo di provincia, avvenuto a gennaio. Trentadue i consiglieri, che hanno eletto come presidente Lino Mechelli, proveniente dalla lista Urbino Città Ideale che sosteneva Maurizio Gambini. Mechelli, alla sua seconda esperienza come presidente del consiglio, ora si troverà a dirigere i lavori di un gruppo raddoppiato rispetto a quando ebbe l’analogo incarico con la giunta Corbucci, molti anni fa.

      Consiglio. E il numero doppio non ha portato solo ‘benefici’, in primis economici, ai tanti nomi in più seduti sugli scranni della sala Serpieri. Tra gli svantaggi c’è sicuramente la ristrettezza di spazi. I consiglieri infatti sono seduti sui due lati dei grandi tavoli che prima erano tarati per 16 persone. Sono stati aggiunti i microfoni, ma sicuramente il futuro, anche non a breve termine, porterà dei cambiamenti (di arredamento o di sala) per l’assise urbinate. È stato anche nominato consigliere aggiunto in quota studenti Fabio De Luna, presidente del consiglio studentesco dell’ateneo.

      Assessori. Nella prima seduta il sindaco Gambini, che ha vinto al ballottaggio quello che è il suo terzo mandato da primo cittadino, ha anche nominato i nuovi assessori: si tratta di Elisabetta Foschi, Francesco Guazzolini, Lara Ottaviani, Massimiliano Sirotti, Marianna Vetri e Giulia Volponi. La prima, della lista Centrodestra per Gambini; gli altri cinque, tutti della lista Liberi per Cambiare. Solo Volponi era già stata annunciata, quando Gambini l’aveva indicata come sua vicesindaco già prima del ballottaggio. Le deleghe assegnate sono: per Elisabetta Foschi, politiche sociali, giovanili e Urbino capoluogo; Guazzolini avrà turismo, politiche comunitarie e internazionali; dopo i dieci anni senza un nome per la cultura, perno fondamentale per Urbino, in cui il deus ex machina era sempre Vittorio Sgarbi, la delega ora è andata a Lara Ottaviani, già presidente di Ardiabus, che assume anche quelle a mobilità e trasporti e sviluppo del centro storico; Massimiliano Sirotti prende politiche educative, sviluppo e recupero del territorio; la ex vicesindaco Marianna Vetri riceve personale e infrastrutture sportive. Infine, Giulia Volponi avrà urbanistica ed edilizia.

      Futuro. Le nuove regole da capoluogo permettono un numero di assessori fino a nove, per cui le tre poltrone rimaste potrebbero essere assegnate, assieme ad alcune deleghe rimaste al sindaco, come la polizia municipale, i lavori pubblici, la sanità, le partecipate e soprattutto il ‘pesante’ bilancio. Il sindaco dovrà a brevissimo indicare anche i nomi che presiederanno o occuperanno poltrone nelle partecipate: Legato Albani, Ami/Adriabus, Urbino Servizi, Cappella Musicale, Marche Multiservizi. Importante sarà capire fin da subito le azioni di governo della nuova giunta, a partire dai temi caldi: rilancio del turismo, status di capoluogo e proposta di provincia autonoma, sanità, viabilità. Ma il bilancio finale lo avremo solo nel 2029.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.