Lo scorso 15 agosto, in occasione della Festa dell’Assunzione di Maria al Cielo, la Comunità Parrocchiale di Montefelcino ha festeggiato l’inaugurazione della chiesa restaurata di Borgo Ville.
Il giorno di ferragosto di ogni anno il piccolo paese si anima di fedeli che partecipano alle celebrazioni in onore della Vergine Maria, ma quest’anno la ricorrenza ha assunto un significato particolare proprio grazie ai festeggiamenti per la riapertura della piccola pieve. Alla cerimonia ha preso parte il nuovo Vescovo Andrea, per la prima volta in visita ufficiale nella parrocchia di Montefelcino. La presenza di Sua Eccellenza, che ha celebrato la Santa Messa, partecipato alla processione per le vie del paese e benedetto la chiesa e i fedeli, ha lasciato il segno sia nella piccola comunità di Borgo Ville che tanto si è spesa per riuscire a ridare vita alla propria pieve, che nei numerosi fedeli presenti ai festeggiamenti.
Lavori. La chiesa, dedicata proprio a Maria Scala Coeli, è stata riaperta al culto dopo anni di lavori. Gli stessi sono infatti iniziati nel 2016 con la sistemazione del tetto grazie all’intervento di una benefattrice, conseguentemente ad un voto e ad una grazia ricevuta, e all’intervento dell’allora parroco Don Francesco Londei. In seguito l’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è”, sostenuta dalla Parrocchia di Montefelcino, ha fortemente voluto portare a termine l’ambizioso progetto di ristrutturazione del simbolo del proprio paese, iniziando nel 2020 con il recupero delle opere d’arte, per poi passare al rifacimento degli intonaci, alla tinteggiatura degli interni, al restauro degli infissi e alla sostituzione dell’impianto elettrico.
I lavori di ristrutturazione, coordinati dallo “Studio di ingegneria Carbonari” di Fossombrone in accordo con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e l’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali, sono stati possibili grazie al sostegno economico in primis della stessa Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è” e della Parrocchia di Montefelcino.
Hanno inoltre contribuito la BCC del Metauro e le ditte FIDA-Impianti di aspirazione (Sterpeti), Cooperativa agricola Gino Girolomoni (Isola del Piano), Schnell S.p.a. (San Liberio), Biondi Alcide Eredi (Fano) e Supermercati Bruscoli (Fossombrone).
L’Amministrazione Comunale di Montefelcino ha realizzato il nuovo marciapiede all’entrata della pieve e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Bucci” di Montefelcino hanno collaborato alla raccolta fondi tramite la realizzazione di calendari.
Ringraziamenti. Un grazie particolare va a tutti i benefattori che hanno partecipato alle varie raccolte fondi organizzate dall’O.d.V. “Borgo Ville c’è”: i quadretti raffiguranti la Madonna con Bambino, le buste per la spesa, i calendari e i presepi artigianali, la cui realizzazione continua. Importante è anche il contributo di coloro che hanno devoluto all’associazione il proprio 5×1000 e dei sostenitori che a vario titolo hanno erogato offerte liberali. La raccolta fondi continua, per poter far fronte alle spese ancora da sostenere e mettere in cantiere ulteriori lavori, il più oneroso dei quali è il rifacimento della pavimentazione interna.
Santa Messa. Per volere del Parroco don Gabriele Micci, nella chiesa di Borgo Ville verrà celebrata regolarmente la Messa un lunedì al mese a partire dal 18 settembre.
foto di FOTOART Fano