“Un fazzoletto triangolare di colore verde, con il bordino giallo cucito a cavallo tra i due lati. Qualcuno tiene in tiro il lato lungo, e tu serri la punta tra gli incisivi: cerchi di arricciarlo nella parte centrale. Più stretto, più preciso, più compatto. Ecco, così! Ora lo prendi e lo sbatti come una frusta in entrambi i capi e sistemi le ultime pieghe. Non resta che cingerlo al collo e fermarlo al centro con un portafazzolettone fatto di legno intagliato o annodato con un cordino” (dalla lettera di invito all’evento). Erano oltre 200 ad indossare il fazzolettone giallo e verde domenica 16 aprile a Calcinelli, scout ed ex scout tutti insieme. Erano lì per festeggiare il trentacinquesimo anniversario di fondazione del gruppo San Sebastiano e per un giorno è stato come se il tempo si fosse fermato. L’entusiasmo e la gioia di un cammino ancora tutto da scoprire negli occhi dei più piccoli, l’emozione e un pizzico di nostalgia negli occhi di chi ha lasciato ma che nel cuore è rimasto sempre scout perché un giorno di questi 35 anni ha pronunciato una Promessa. E proprio quella Promessa a fine giornata, è stata rinnovata da tutti, mano alzata, pollice che protegge il mignolo, voce fiera che si impegna a fare del proprio meglio ed essere fedele al proprio servizio, perché se si è scout una volta, si è scout per sempre. A completare la giornata ci sono stati anche il pranzo insieme ai genitori, a cui hanno partecipato oltre 400 persone e la Santa Messa celebrata da Don Matteo Pucci, assistente del gruppo e parroco della Parrocchia Santa Croce, che nell’omelia ha ringraziato Marusca Tenaglia e Giacomo Giovanelli, capo e vice capogruppo, che da anni si fanno carico di alimentare la passione nei capi unità per propri ragazzi, per l’ambiente, per il rispetto della natura e per la spiritualità. Come recita l’inno della Federazione Scout d’Europa “L’avvenir può cambiar ma noi, no, non cambierem: la Promessa è per tutta la vita; il ricordo di tanti bei giorni sarà la certezza di questo ideal”. Scout una volta scout per sempre quindi.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.