Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Respirare un’aria giovane di missione
      Fano

      Respirare un’aria giovane di missione

      A cura di Marco Gasparini Direttore Centro Missionario DiocesanoDi A cura di Marco Gasparini Direttore Centro Missionario DiocesanoNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è respirata un’aria fresca, giovane, un aria di missione lunedì 13 marzo al Pontificio Seminario Regionale Marchigiano di Ancona che ha ospitato l’incontro missionario dal titolo “piedi in cammino, cuori ardenti” promosso dal GAMIS (gruppo animazione missionaria del seminario) e dalla Commissione Regionale Missionaria.

      Oltre 100 i giovani che hanno accolto l’invito e si sono ritrovati nei locali del Seminario, ad introdurre la serata il rettore don Claudio Marchetti e gli interventi video di Mons. Rocco Pennacchio presidente della Commissione Regionale Missionaria delegato della CEM (Conferenza Episcopale Marchigiana) e del Cardinale Luis Antonio Tagle, (Pro Prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione dei popoli). In particolare il Cardinale Tagle, con grande simpatia ha salutato i giovani raccontando due brevi storie a lui accadute dove ha compreso, tramite lo stimolo di alcuni bambini e l’insistenza di un povero lungo la strada che gli ha donato dei biscotti, l’importanza della umiltà, della povertà come stile della chiesa che deve essere attenta a ciò che le fa ardere il cuore, senza mai fermarsi ma mantenendosi sempre in cammino verso l’altro.

      Presenti all’incontro anche sei rappresentanze di associazioni del territorio impegnate nell’attività missionaria e nella promozione umana: la Comunità Papa Giovanni XXIII, i Laici Missionari Saveriani, l’Oratorio Don Bosco Marche, le Piccole Stelle D’africa, Africa Chiama e Urukundo. Ognuna di queste associazioni ha presentato la sua attività tramite piccoli laboratori da 15 minuti ciascuno a cui tutti i giovani hanno partecipato in modo itinerante, racconti, storie, testimonianze di una missione vissuta dal basso, da chi senza pretese si è messo in cammino e in ascolto di un mondo che ci interroga e ci chiama ad essere testimoni di speranza.

      La serata si è conclusa con la liturgia della Parola presieduta da don Nicola Spinozzi (segretario della Commissione Regionale Missionaria), a seguire il saluto delle delegata Regionale di Missio Giovani Elisabetta Vitali e l’invio, il mandato, da parte del rettore del seminario don Claudio Marchetti che ha voluto sottolineare come la presenza numerosa di tanti giovani è di grande speranza per l’intera regione Marche.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.