Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Presentata la meridiana restaurata
      Fano

      Presentata la meridiana restaurata

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      dav
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 18 marzo è stata presentata nella Concattedrale di Fossombrone la bella meridiana restaurata, meridiana che Sempronio Pace, insigne matematico forsempronese, progettò nel 1780. Oltre ad un numeroso pubblico erano presenti il vescovo Armando, il sindaco Massimo Berloni, i cui interventi sono stati molto applauditi, e Luca Cangini che ha moderato l’incontro, invitando poi i presenti a conoscere il funzionamento del prezioso strumento di misurazione del tempo conservato nella Concattedrale. Erano presenti inoltre i restauratori Lucia Palma e Daniele Nardini, nonché la professoressa Marielda Pedinotti che ha finanziato il restauro. Da segnalare anche la presenza, per l’indomani della presentazione, e cioè per domenica 19 marzo, dell’astrofisica e cosmologa Federica Grestini che, da par suo, ha illustrato agli astanti bellezza e regole di questa mirabile opera.

      Preme ricordare come il Vescovo Armando abbia puntato l’attenzione sulle parole che si leggono nell’epigrafe che affianca il simbolo del solstizio invernale: “indica mihi ubi pascas, ubi cubes in meridie” (dimmi dove porti a pascolare il gregge, dove ti riposi nel meriggio), evidenziando subito che affidarsi alla meridiana è avere un punto fermo da cui muovere i nostri passi, il punto fermo a cui potersi ancorare con fiducia, perché il meraviglioso segno di pietra sul pavimento è per noi certezza della presenza di Dio accanto all’uomo.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.