Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Prevenire le truffe agli anziani
      Fano

      Prevenire le truffe agli anziani

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Truffe agli anziani. Impariamo a difenderci”. Di questo si è parlato mercoledì 15 febbraio, al club anziani di Sant’Orso, nell’incontro organizzato dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri al quale hanno preso parte più di 80 persone. Pietro Cappelli, collaboratore Caritas, nell’introdurre la serata ha fatto riferimento alla truffa abitativa di cui è stata vittima una famiglia del Bangladesh (Caritas Diocesana ha lanciato un appello proprio per trovare il prima possibile un alloggio a questa famiglia). La parola è passata, poi, al Luogotenente C.S. Mario Facciola comandante della Stazione dei Carabinieri di Fano che, nel suo intervento, ha messo subito in guardia gli anziani da chi si presenta loro chiedendo soldi pur munito di cartellino (spesso, purtroppo, vengono falsificati). La prima cosa da farsi è solo chiamare il 112. Il luogotenente si è soffermato, poi, sulle nuove truffe come, ad esempio, quella dell’abbonamento RAI del quale agli anziani vengono chiesti gli arretrati. Ha ribadito più volte che la RAI non manda nessuno porta a porta a riscuotere. Al termine dell’incontro, Pietro Cappelli ha voluto lanciare un messaggio per sensibilizzare a non circuire gli anziani. Grazie, infatti, ai loro sacrifici, al loro duro lavoro, le nostre generazioni hanno la possibilità di avere un futuro migliore e diverso da quello che hanno vissuto i nostri genitori e nonni. Serve, quindi, rispetto e amore verso coloro che hanno condotto una vita di sacrifici e rinunce pur di far vivere meglio le future generazioni.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.