Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una vocazione per testimoniare, servire ed evangelizzare
      Fano

      Una vocazione per testimoniare, servire ed evangelizzare

      a cura di Laura GiombettiDi a cura di Laura GiombettiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 27 novembre, nella Parrocchia di San Giovanni Apostolo a Marotta, Lorenzo Ghetti Alessandri è stato ammesso tra i candidati al Diaconato in una celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal Vescovo Armando. L’inizio di un percorso, quello celebrato, che il Vescovo ha più volte definito come un “fidanzamento ufficiale” che vede un pieno coinvolgimento anche di Laura, sua moglie e i loro tre figli: sono stati infatti proprio loro a portare il camice e la moglie e il parroco don Enrico ad aiutarlo a rivestirsene, in un momento della celebrazione molto significativo.

      Il cammino di discernimento e di verifica verso il ministero del diaconato permanente interpella non solo Lorenzo, ma tutta la comunità parrocchiale e diocesana. Quella del diacono, è stato infatti ricordato, è una vocazione che “avvicina all’altare” per testimoniare, servire ed evangelizzare lì dove si vive, dalla famiglia, al lavoro, alla comunità cristiana in cui si è chiamati a prestare il proprio servizio. Un pieno inserimento nell’ordine sacro innestato nella vita ordinaria per edificare la comunità cristiana, in quell’espressione multiforme dei doni dello Spirito, che insieme manifestano il volto della Chiesa.

      Alla celebrazione, oltre alla comunità parrocchiale, erano presenti anche altri diaconi e candidati che stanno vivendo lo stesso percorso di preparazione, e realtà significative nella vita e nella famiglia di Lorenzo e Laura, dalla comunità della Papa Giovanni, ai loro testimoni di nozze. Una forte e intensa emozione evidente in tutti, e nei ringraziamenti che Lorenzo stesso ha rivolto nella conclusione.

      In preparazione a questa prima tappa, è stato vissuto in parrocchia un appuntamento di ascolto e preghiera con la partecipazione di Nicoletta e Carlo Berloni, segno dell’impegno svolto a partire soprattutto dalle famiglie, invitate già nel pomeriggio per un momento insieme.

      L’invito richiamato dal Vescovo all’inizio dell’Avvento e del nuovo anno liturgico a “non farci rubare il Natale di Gesù”, piccolo e nascosto, ma presente, da saper scorgere e riconoscere, che chiama ad una carità che dovrebbe generare fede ed evangelizzazione, è sfociato nell’augurio finale alla perseveranza nel servizio, nella crescita e nel cammino, rivolto in maniera particolare proprio a Lorenzo.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.