Un’occasione per dire grazie a tutte quelle persone che si spendono, in maniera gratuita, per gli altri e lo fanno dalle seconde file. Sono persone che non amano farsi notare, ma amano fortemente fare del bene. Domenica 4 dicembre, il Teatro della Fortuna di Fano ha fatto da cornice a “Cuore Comune”, iniziativa patrocinata dal Comune di Fano che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini.
Grazie. “Questa sera – ha affermato il sindaco Massimo Seri introducendo l’evento – vogliamo ringraziare i cittadini che, in una società veramente complessa come quella in cui viviamo, fanno qualcosa per gli altri senza mai stare in prima fila. Vogliamo dire grazie a questo patrimonio che è il valore aggiunto di una comunità”. Una serata che ha fatto riflettere grazie alle parole delle canzoni di Lucio Dalla e Giorgio Gaber recitate da Fabrizio Bartolucci accompagnate dalla chitarra di Tommaso Baldini, sorridere con i comici del San Costanzo Show, commuovere con le parole dei premiati che, in punta di piedi, sono saliti sul palco a ricevere il “Cuore Comune”.
Premiazioni. Primo fra tutti don Guido Spadoni che per 23 anni è stato cappellano del carcere di Fossombrone, un prete lavoratore un po’ rivoluzionario come lui stesso si è definito. “Sono stato il padre, il nonno, il fratello – ha sottolineato don Guido – di tanti detenuti”. Premiate anche Mirella Tamburini dell’associazione Millevoci che si spende per l’integrazione degli stranieri da un punto di vista linguistico e non solo e Mara Magini della bottega Mondo Solidale di Fano che con la sua testimonianza di vicinanza alle popolazioni del sud del mondo ha commosso i presenti. Premiato anche il mondo dello sport con Luca Primavera del Fano Rugby che tanto si adopera per far sì che questo sport sia sempre più conosciuto e valorizzato. E ancora premio a Pietro Guidi presidente dell’associazione ricreativa Le Fontanelle che, molto emozionato, ha raccontato la storia dell’associazione. Tra i premiati avrebbe dovuto essere presente anche Enrico Frattini, storica figura della Protezione Civile di Fano, ma purtroppo si trova ricoverato in ospedale per un brutto incidente di cui è stato vittima. A ritirare il “Cuore Comune” per lui Saverio Olivi, presidente della Protezione Civile di Fano, che, molto commosso, ha voluto ricordare Enrico con l’augurio di ritornare presto a svolgere il suo prezioso servizio.
Associazioni. Premio consegnato anche a due associazione del nostro territorio che, seppure in ambiti completamente diversi, si spendono per il bene della comunità: l’associazione Melampo Fano che si prende cura degli animali abbandonati il cui riconoscimento è stato ritirato dalla presidente Cecilia Tornimbeni e l’associazione ADAMO (Assistenza Domiciliare Ammalati Oncologici) con la sua presidente Donatella Menchetti.
Un’iniziativa, quella di Cuore Comune, che, come ha più volte ribadito il Sindaco, è solo al suo inizio e che diventerà un appuntamento fisso della città per ringraziare i propri cittadini.