Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Andate dunque”
      Fano

      “Andate dunque”

      a cura di Laura Giombetti Presidente Azione Cattolica DiocesanaDi a cura di Laura Giombetti Presidente Azione Cattolica DiocesanaNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Andate dunque! è l’invito e lo slogan che il prossimo anno guiderà l’Azione Cattolica e per presentare e ritessere le fila dopo la ricca estate, l’associazione diocesana ha dato appuntamento sabato 24 settembre a Fossombrone ai responsabili parrocchiali per mettere a fuoco il tema, le priorità e progettare il nuovo anno.

      Il momento unitario ha visto l’approfondimento dell’icona biblica da parte di don Giuseppe Cavoli, le linee associative, anche calate nella realtà della diocesi da Laura Giombetti e uno spazio di presentazione per ogni settore a cura dei responsabili.

      Dove sei Dio? Nel brano di Matteo al capitolo 28 Gesù convoca e dà appuntamento agli undici discepoli in Galilea, un luogo tutt’altro che canonico e perfetto, ma di ricerca e di vita ordinaria. L’invito è ad andare, “nella Trinità”, in tutto quello spaccato di umanità che ci circonda e in cui siamo immersi con la promessa che “io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”, anche quando è sentito distante, assente, silenzioso, e sale la domanda: Dove sei Dio?.

      Sinodo. Un anno in cui  l’Azione Cattolica ha come tema di fondo la Chiesa, a sessant’anni dall’apertura del Concilio, e con un Sinodo in corso; un urgente invito a intercettare domande e persone, creare spazi e possibilità di domande di vita cristiana personali, sociali, politiche, culturali. Occorre “allargare il giro” e proporre esperienze dinamiche e a misura di persone, declinare in maniera “vivibile” ciò che si propone. E’ necessario fare i conti con il tempo, le energie, gli interessi, trasformare gli spazi in qualcosa di bello e interessante, anche nella forma. Rimettere al centro il Progetto Formativo è vista come una priorità: non basta fare, ma c’è un quadro che sostiene e dà uno stile, che è ancora fresco e capace di parlare, perché si fonda sul dinamismo INTERIORE della persona. Occorre per una diocesi estesa e diversa, pensare la formazione localmente, dal basso, per parrocchie vicine.

      Fede “ordinaria”. La sfida, è quella di riuscire a rendere vera quella che è l’Azione Cattolica: la proposta di un percorso di fede “ordinaria”, prossima, non dei “luoghi deputati”, per alimentare da cristiani le varie dimensioni della vita, ed esprimere capacità di interazione in un contesto. Responsabilità da cercare, non all’ombra di qualcuno, ma insieme, in una rete di relazioni e momenti. Spazio e responsabilità alle giovani generazioni e modalità di proposte da cercare e sperimentare sono strade maestre.

      Dopo l’incontro insieme e i vespri, il pomeriggio è continuato per settori: un modo per continuare la progettazione della vita di ogni settore, dai momenti specifici di formazione, alla presentazione dei testi, ai percorsi di accompagnamento, che durante il prossimo anno si stanno declinando.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.