Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Torna la Mensa Sostengo
      Fano

      Torna la Mensa Sostengo

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Dall’1 al 28 agosto, in occasione della chiusura della mensa dell’opera padre Pio per la pulizia e sanificazione dei locali, Caritas diocesana propone l’esperienza della mensa Sostengo, in aiuto a tutte le persone in condizione di povertà estrema. Come ormai da due anni a questa parte, la mensa si svolgerà nei locali del Centro Pastorale Diocesano in via Roma 118 a Fano, riqualificati dalla Diocesi per poter offrire un servizio degno ai fratelli in difficoltà. Dopo un primo momento di accoglienza, dalle 12 fino alle 12.30, verranno distribuiti pasti da asporto, fino alle 13.30.

      L’esperienza della mensa è possibile solo grazie ai tanti volontari e donatori che si impegnano nella sua riuscita e che costituiscono le sei azioni fondamentali senza le quali la mensa non esisterebbe: condividere, credere, accogliere, cucinare, ridere, costruire. Condividere, perché la mensa è esperienza di condivisione con chi ha meno, è un modo di restituire quel bene che ci è stato donato gratuitamente e che gratuitamente viene donato. Credere, perché alla base della mensa c’è l’affidarci a Dio, certi che senza la sua opera la mensa non potrebbe esistere. Accogliere, perché alla mensa ci si accoglie. Si accoglie l’altro, con i suoi difetti, con le sue fatiche, con le sue capacità. E si scopre che è l’accoglienza a dare senso al nostro agire. Cucinare, perché nella mensa si cucina tanto e per tanti. E si scopre la gioia nel donare quanto si è cucinato. Perché la mensa è fatta da tante persone, che si mischiano assieme, facendone emergere qualcosa di nuovo ed inaspettato. Ridere, perché nello stare insieme autentico fra fratelli le risate non mancano mai. Costruire, perché far parte della mensa è dare il proprio contributo per costruire una società migliore.

      Se anche tu vuoi diventare uno degli ingredienti che renderanno speciale questa esperienza, puoi aiutarci in molti modi. Si può offrire la propria disponibilità come volontario nella preparazione dei pasti (dalle 9 alle 14) o nell’accoglienza e distribuzione dei pasti (dalle 11 alle 14) per una o più giornate durante il mese di agosto. Il servizio sarà organizzato in turni e sarà fornita adeguata formazione riguardo alle misure da osservare in ogni mansione. Oppure puoi sostenere la mensa Sostengo tramite una donazione alla Caritas diocesana (consulta il nostro sito caritasfano.it o chiamaci allo 0721828830 per sapere come), per permetterci di garantire pasti dignitosi a chi è più in difficoltà. Per metterti in gioco o per ogni altra informazione non esitare a contattarci al 348/6189941, oppure via mail a info@caritasfano.net

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.