Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il Cardinal Bessarione
      Urbino

      Il Cardinal Bessarione

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Incontro. Mercoledì 6 luglio “Il Palchettone” ha messo in programma un incontro dedicato ai poeti di Urbania che hanno pubblicato i loro lavori. La lettura si è svolta nella corte maggiore del Palazzo Ducale all’aperto, ed è stata sottolineata da un sottofondo musicale.

      Mostra. Oggi vi voglio far sapere che sto esaminando il catalogo della bella mostra intitolata “Il Cardinal Bessarione Abate di Casteldurante e Federico da Montefeltro” (Quattro Venti 2022), che trovo molto importante per i contributi rari che l’opera offre, cominciando da Denis Mc Smith “Federigo da Montefeltro”. Bella la conclusione di Alfredo Serrai su “Bessarione dramma personale e meriti culturali”; interessanti le preziose ricerche d’archivio di Sonia Ferri, Susy Marcon sulla biblioteca del Cardinal Bessarione, di Lorenzo Baldacchini, Marco Menato, Michele Tagliabracci, Sabine Eiche, Massimo Moretti, e l’articolo di Sara Bartolucci a riguardare il reliquiario di San Cristoforo, oltre agli interventi di Spike e di Luca Baroni e il vecchio Cécile Cough, appassionato del Rinascimento. Leggerò Claudia Landini, Giorgio Mangani e Panaglotis con Rocco Borgognoni. Rivolgendomi a Feliciano Paoli il motore di questo catalogo scrivevo: “Solo tu potevi raccogliere una così numerosa schiera di studiosi che fanno il punto su vari argomenti. Peccato che il grande pubblico nell’occasione per vari motivi contingenti non abbia potuto sapere dell’importanza della mostra e così si rischia che solo gli esperti possono godere del catalogo, il tuo lavoro è stato fatto e quando saremo a prendere il caffè assieme ti dirò meglio!”.

      Di Raimondo Rossi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.