Incontro. Mercoledì 6 luglio “Il Palchettone” ha messo in programma un incontro dedicato ai poeti di Urbania che hanno pubblicato i loro lavori. La lettura si è svolta nella corte maggiore del Palazzo Ducale all’aperto, ed è stata sottolineata da un sottofondo musicale.
Mostra. Oggi vi voglio far sapere che sto esaminando il catalogo della bella mostra intitolata “Il Cardinal Bessarione Abate di Casteldurante e Federico da Montefeltro” (Quattro Venti 2022), che trovo molto importante per i contributi rari che l’opera offre, cominciando da Denis Mc Smith “Federigo da Montefeltro”. Bella la conclusione di Alfredo Serrai su “Bessarione dramma personale e meriti culturali”; interessanti le preziose ricerche d’archivio di Sonia Ferri, Susy Marcon sulla biblioteca del Cardinal Bessarione, di Lorenzo Baldacchini, Marco Menato, Michele Tagliabracci, Sabine Eiche, Massimo Moretti, e l’articolo di Sara Bartolucci a riguardare il reliquiario di San Cristoforo, oltre agli interventi di Spike e di Luca Baroni e il vecchio Cécile Cough, appassionato del Rinascimento. Leggerò Claudia Landini, Giorgio Mangani e Panaglotis con Rocco Borgognoni. Rivolgendomi a Feliciano Paoli il motore di questo catalogo scrivevo: “Solo tu potevi raccogliere una così numerosa schiera di studiosi che fanno il punto su vari argomenti. Peccato che il grande pubblico nell’occasione per vari motivi contingenti non abbia potuto sapere dell’importanza della mostra e così si rischia che solo gli esperti possono godere del catalogo, il tuo lavoro è stato fatto e quando saremo a prendere il caffè assieme ti dirò meglio!”.
Di Raimondo Rossi