Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Madonna del giro a Schieti
      Urbino

      La Madonna del giro a Schieti

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 7 maggio è giunta a Schieti la Madonna del giro proveniente da Castel Cavallino. È iniziata una grande festa perché la popolazione attendeva con impazienza l’arrivo della sacra immagine che nella valle del Foglia gode di una particolare venerazione come ha dimostrato lo schietino Raniero Bartolucci che alla Madonna del giro ha dedicato interessanti pubblicazioni. Tutto il paese si è preparato con entusiasmo e impegno per diversi mesi a questo appuntamento con incontri e preparando addobbi per tutto le strade che sono state allestite a festa da Schieti a Villa di Schieti.

      Nella giornata di sabato mattina la Madonna è stata trasportata da Castel Cavallino a Villa di Schieti dove c’è stato il passaggio con la comunità schietina. Da Castel Cavallino è stata trasportata sopra un automezzo poi successivamente è iniziata la processione a piedi fino a Schieti dove si è tenuta una Santa Messa celebrata da sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Giovanni Tani. Sabato pomeriggio c’è stata l’esposizione del Santissimo Sacramento nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista con adorazione individuale. C’è stato poi un incontro con i bambini del catechismo e uno con i ragazzi delle parrocchie della Madonna del giro. La domenica mattina dell’8 maggio è iniziata con la Santa Messa solenne e poi nel pomeriggio c’è stata la processione per le vie del paese. La processione è stata accompagnata dalla banda musicale di Colbordolo che ha poi allietato i presenti con un concerto. Alla fine si è tenuto un rinfresco per tutti gli intervenuti. In serata ci sono stati i fuochi d’artificio applauditissimi che hanno chiuso questi due giorni di grande festa a Schieti dedicati alla Madonna del giro. La settimana adesso prevede il pellegrinaggio di tutte le parrocchie. Molto apprezzata è stata anche la mostra fotografica di Raniero Bartolucci dedicata alla festa con tante fotografie delle edizioni precedenti.

      Di Massimiliano Sirotti

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.