Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Tornati con il dono della speranza!
      Fano

      Tornati con il dono della speranza!

      RedazioneDi RedazioneNessun commento4 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Roma
      a cura di alcune giovanissime pellegrine di Sant’Orso

      Un pellegrinaggio per adolescenti a Roma. Perchè partecipare? Quello che abbiamo pensato subito è stato: “Finalmente un viaggio senza genitori all’insegna del divertimento con gli amici e tanti altri giovani da tutta Italia”. E così, entusiasti, alle 6 di mattina, siamo partiti con tanta voglia di vedere Roma, un po’ confusi dal sonno. In un battito di ciglia, ci siamo ritrovati trasportati a Roma. Eravamo carichi, pronti per provare una nuova emozione, la metro. E così è iniziata la nostra avventura.

      Riflessione. Il nostro pellegrinaggio è cominciato con l’incontro del primo interessante personaggio, Don Andrea. In una suggestiva chiesa, abbiamo ascoltato la sua testimonianza che ci ha aiutato a riflettere sul futuro e su quanto sia bello il mistero di non sapere cosa ci riserverà la vita. Come ha notato un grande “saggio”, le sue parole non ci hanno coinvolto, ma bensì avvolto. La sua riflessione già ci avevano toccato il cuore ed era solo l’inizio. Diretti a Piazza San Pietro e vedendo la cupola, avevamo capito che eravamo sempre più vicini alla nostra meta. Il nostro obiettivo, ora, era quello di superare la “barriera” di giovani che ci impediva di raggiungere la piazza. Dopo tanta fatica, l’uno unito all’altro, abbiamo tutti superato il metal detector e, alzati gli occhi pieni di stupore, abbiamo sentito la magia di un momento speciale.

      Volti. Dopo due anni di pandemia, vedere i volti di così tanti giovani pieni di felicità è stato davvero emozionante. È stato molto bello salire sulla sedia, guardarsi intorno e osservare dall’alto ottantamila ragazzi abbracciati da Piazza San Pietro, sotto un cielo limpido e un sole splendente. Un momento che non poteva non emozionarci è stato ascoltare Matteo Romano e, ancor di più, Blanco, e cantare tutti insieme come fossimo una unica voce. Tutti aspettavamo il protagonista della giornata e dopo aver intonato cori a lui dedicati, finalmente, per la prima volta nella nostra vita, abbiamo incontrato Papa Francesco che ha fatto il suo ingresso con la Papa mobile e ci ha salutato con occhi pieni di gioia e speranza. Il suo discorso ci ha colpito, ma siamo stati maggiormente coinvolti dalle testimonianze di alcuni ragazzi che hanno raccontato i momenti più bui della loro vita.

      Testimonianze. Le loro parole hanno raggiunto i nostri cuori, in particolare quelle di Mattia Piccoli, un ragazzo di dodici anni che con la sua storia è riuscito persino a strapparci qualche lacrima. Il suo esempio di amore verso un padre malato ci ha fatto capire la bellezza di avere coraggio nell’aiutare spontaneamente chi si trova in difficoltà. È stato bello essersi lasciati trasportare e avere provato ad immedesimarsi nelle esperienze di questi ragazzi. Così più ricchi di prima ce ne potevamo andare, pieni di speranza e ritenendoci fortunati delle emozioni che avevamo avuto l’onore di vivere. E’ davvero straordinaria quella sensazione di salire sull’autobus per tornare a casa, stanco senza più forze, con le gambe che cedono, perchè hai il peso di tutte le emozioni di una giornata difficile da descrivere a parole, ma facile da rappresentare attraverso i visi di tutti noi giovani, felici e desiderosi di poter sperare in un futuro che ci riservi la voglia di aiutare l’altro, di mettersi nei suoi panni e che ci dia diritto di avere speranza._ Quindi….. Un pellegrinaggio per adolescenti a Roma. Perchè partecipare? Beh! Che dire di questa giornata? Partiti per divertirsi senza genitori, siamo tornati con il dono della speranza, uno dei più difficili regali da ricevere in questo periodo. In questo nostro pellegrinaggio ogni parola è stata importante e ringraziamo Papa Francesco per averci arricchito ed emozionato.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.