Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Presentato l’ultimo libro di Luigi Giario
      Fano

      Presentato l’ultimo libro di Luigi Giario

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 12 settembre nella Sala Don Benzi della Parrocchia Santa Famiglia è stato presentato il libro di Luigi Giario Di paure e di speranza, per i tipi di Manni Editore: paure al plurale, speranza al singolare! Il libro è un diario della malattia e della guarigione di  Luigi, membro autorevole  dell’Associazione Mondo Comunità e Famiglia fondata da Bruno ed Enrica Volpi, di cui è tuttora componente  del Consiglio Generale. L’autore è cuneese, ha lavorato a lungo in una grande banca e prima di questo libro ha pubblicato due romanzi: come un mandala,  storia di un bancario riluttante e I bancari hanno un’anima? e i banchieri?, editi da Castelvecchi.

      Il libro è un diario, un  racconto dettagliato,  maniacale, cronachistico sulla scoperta di una malattia grave, sui mille dubbi prima dell’operazione, sull’intervento chirurgico, sul percorso post operatorio che lo ha condotto alla guarigione. Un racconto senza sbavature che non indulge mai nella retorica del dolore. Una narrazione, paradossalmente, tanto drammatica quanto leggera, mai angosciante, sempre aperta alla speranza, mai indulgente alla retorica del pietismo e del dolore, con uno stile marcatamente autoironico

      Il libro è intervallato da intervalli (appunto) metaforici di Rosalba Grimod che ci aiutano a loro volta ad andare oltre la malattia e confidare sempre nella speranza. Con l’autore ha dialogato Giorgio Magnanelli.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.