Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’Africa Chiama compie 20 anni
      Fano

      L’Africa Chiama compie 20 anni

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Marco Gasparini

      Sabato 11 settembre, nell’area di Villa Alta del Prelato di Fano, si è svolto il convegno dal titolo “20 anni con l’Africa nel cuore” in occasione del ventennale della fondazione dell’associazione l’Afica Chiama Onlus. Presenti all’iniziativa il Sindaco di Fano Massimo Seri, il Consigliere Regionale Luca Serfilippi, l’assessore Dimitri Tinti e il Vicario don Giuseppe Marini.

      Missione. A introdurre la serata la presidente dell’associazione Anita Manti che, nel rimembrare le origini dell’associazione, ha voluto ricordare la figura di Italo Nannini da poco scomparso, anima di questa avventura insieme alla sua famiglia, inoltre ha ringraziato i tanti volontari che ogni giorno lavorano qui e in terra di missione. “L’Africa Chiama è relazione, è incontro di persone. Siamo nati con un legame particolare con la Comunità Papa Giovanni XXIII per poi proseguire e crescere, ma non ci siamo sradicati dalla nostra natura. Continueremo a lavorare con sobrietà e dignità sia pure nella sicurezza, senza mai strafare”.

      Progetti. Il presidente  ha poi ripercorso le tappe di questi venti anni di lavoro e dei progetti attivi in Zambia, Kenya, Tanzania, Italia con un impegno economico di oltre 890 mila euro nel solo anno 2020. “Il nostro lavoro – ha concluso Anita Manti – non è per “carità ma per Giustizia” verso i più bisognosi”.

      “La presenza di Africa Chiama – ha sottolineato il Sindaco di Fano Massimo Seri nel suo saluto agli intervenuti – è fortemente percepita, è una esperienza di restituzione nei confronti dei paesi che soffrono anche a causa nostra. Africa Chiama ha fatto tanti progetti ma è anche stata una presenza culturale, una sensibilità e una attenzione alla cooperazione, una azione sincera”.

      Anche il Consigliere Regionale Luca Serfilippi ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’associazione fanese prendendo pubblicamente l’impegno di cercare di potenziare la cooperazione a livello regionale. “Anche io ho fatto un’esperienza in Africa – ha detto Serfilippi – e so bene l’importanza del lavoro che svolgete, in bocca al lupo, saremo al vostro fianco!”.

      Prossimità. Infine l’assessore del Comune di Fano Dimitri Tinti ha sottolineato l’importanza di Africa Chiama per la città e ha auspicato di poter ritrovare, anche grazia all’associazione, un nuovo senso di prossimità e di impegno verso l’altro, grazie anche a progetti d’Ambito.

      La serata è proseguita con la visione di un video commemorativo composto dai saluti di vari testimonial e volti noti a livello nazionale e da un momento conviviale.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.